Quando si tratta di correre in estate, l’abbigliamento running estivo da donna è essenziale.
Non solo vi mantiene comode e protette dalle intemperie, ma può anche rendere la vostra esperienza di corsa un successo.
L’abbigliamento da corsa estivo per le donne deve essere leggero, traspirante e dotato di protezione dai raggi UV.
Di seguito cerchiamo di dare alcuni consigli sull’abbigliamento per correre in estate e alcuni trucchi per dare il massimo durante la corsa.
Traspirazione e corsa estiva: perché è importante
La traspirazione degli indumenti è un fattore molto importante da considerare durante la corsa estiva.
Ciò consente al corpo di rilasciare l’eccesso di calore accumulato durante l’esercizio e mantenere una temperatura corporea ottimale.
La traspirazione è raggiunta grazie a tessuti specializzati progettati appositamente per dissipare il sudore dalla pelle ed evitare che i vestiti siano eccessivamente zuppi.
I tessuti ideali per fornire una buona traspirabilità sono leggeri, resistenti all’umidità e in grado di far circolare l’aria.
Ciò significa che quando si indossano questi tessuti, si può rimanere più freschi ed evitare sia gli inconvenienti della sudorazione eccessiva sia la sensazione fastidiosa dell’umidità sul corpo.
Quali tessuti traspiranti scegliere?
Per ottenere la massima traspirazione durante la corsa in estate, è importante considerare l’utilizzo di tessuti come fibre miste, trattati in modo specifico per renderli più leggeri e morbidi.
Questi tessuti assicurano una buona circolazione dell’aria, allontanando il calore accumulato dal corpo.
Tuttavia, alcuni tessuti non forniscono sufficiente traspirabilità e sono quindi sconsigliati.
Ad esempio, il cotone tende ad assorbire troppo sudore ed è meno efficace nel liberarsene.
Si consiglia inoltre di evitare i materiali sintetici come nylon o poliestere che possono bloccare la traspirazione del sudore.

L’importanza di indossare la giusta biancheria intima
Indossare la giusta biancheria intima durante la corsa in estate è di fondamentale importanza per le donne.
La scelta dei materiali e delle taglie più adatte garantirà massima traspirabilità e comfort, evitando l’accumulo di umidità che può causare irritazioni cutanee fastidiose.
La regola generale suggerisce di indossare capi intimi realizzati con tessuti sintetici come il poliestere, poiché hanno una maggiore capacità di trasferire l’umidità verso l’esterno rispetto a quelli di cotone.
Sebbene questo tipo di materiale non abbia mai un contatto diretto con la pelle, bisogna assicurarsi che abbiano cuciture ben rifinite per ridurre l’accumulo di agenti esterni come polvere e sudore.
Inoltre, optare per modelli con vita elasticizzata consentirà un maggiore movimento senza limitazioni durante l’allenamento.
Quale reggiseno sportivo scegliere?

Uno dei modelli di reggiseno sportivo più comuni tra le donne che corrono in estate sono quelli con chiusura davanti, spesso indicati come reggiseni a fascia.
Questi modelli sono progettati per offrire comfort e sostegno durante l’attività fisica, con un rivestimento traspirante che mantiene al fresco e asciutto.
La fascia aiuta a mantenere tutto al suo posto, ed è anche possibile aggiungere delle cinghie regolabili per una maggiore personalizzazione.
Questi reggiseni possono essere normalmente abbinati ad altri indumenti da palestra come top e canottiere.
Quale canottiera sportiva scegliere?

Uno dei modelli di canottiera più comuni tra le donne che corrono in estate è quello con collo alto.
Queste canottiere sono state appositamente progettate per aumentare il comfort e dare maggiore sostegno alle spalle, limitando le vibrazioni di corsa.
La maggior parte dei modelli dispone di un rivestimento traspirante che mantiene asciutta la zona delle spalle, consentendo all’aria di circolare agevolmente intorno al petto.
Le maniche sono generalmente realizzate in tessuti elasticizzati per mantenere la libertà nei movimenti e una perfetta vestibilità.
Proteggere la testa dai raggi solari
È molto importante proteggere la testa dai raggi solari durante la corsa d’estate per le donne.
I raggi ultravioletti possono causare scottature o irritazioni a breve termine, e un problema più serio a lungo termine.
La testa è molto sensibile agli effetti nocivi della luce solare, quindi è importante che venga protetta con indumenti adeguati o altri metodi come fasce o cappellini.
Anche il viso dovrebbe essere coperto con una visiera o un cappellino per evitare raggi UV diretti sulla pelle delicata delle guance, naso e fronte.
Scegliere il cappellino da corsa

I cappellini da corsa sono un accessorio essenziale per le donne che corrono in estate, specialmente al sole.
Un cappellino con visiera e una tesa larga sono i più adatti per offrire la giusta copertura alle tempie.
Inoltre, è possibile scegliere vari modelli di cappellini sportivi con diversi materiali, come quelli in cotone o lycra, che forniscono maggiore comfort alla testa durante la corsa.
I cappellini hanno anche un elastico posteriore regolabile che permette di personalizzare la vestibilità e assicurarsi che il cappello rimanga al suo posto durante l’esercizio fisico.
Scegliere la fascia da corsa

Le fasce da corsa sono un altro accessorio essenziale per le donne che corrono in estate.
Disponibili in una vasta gamma di colori e stili, offrono un’ottima protezione dai raggi solari durante la corsa.
Sono realizzate in materiali come seta o poliestere traspirante, quindi mantengono il capo fresco anche nella stagione più calda.
Le fasce possono essere avvolte intorno al capo più volte per maggiore copertura e regolabili con lacci in modo che rimangano ben salde.
Possono anche essere utilizzate come mezzo di identificazione visiva durante la corsa quotidiana, nelle competizioni o altri eventi sportivi.
Riscaldarsi in estate con una giacca leggera
Le giacche da running sono un’importante protezione contro il freddo in estate.
Una giacca da running tenuta a portata di mano può fornire il calore necessario nelle situazioni in cui la temperatura scende bruscamente durante la sera.
Oltre a questo, le giacche da corsa possono anche offrire resistenza all’acqua, proteggendo così dalle intemperie come la pioggia e il vento.
Le fibre traspiranti negli strati interni delle giacche mantengono l’atleta asciutto e comodo durante la corsa, mentre alcuni modelli hanno anche cuciture sul petto che aumentano ulteriormente la circolazione dell’aria.
Indossare una giacca corretta durante le corse è importante non solo per prevenire gli effetti negativi del clima estivo sulla performance, ma anche per mantenersi al sicuro dagli agenti atmosferici.
Protezione degli occhi per chi corre in estate

Proteggere gli occhi durante la corsa in estate è essenziale per preservare la salute visiva e prevenire una serie di problemi agli occhi.
Le lenti da sole sono un must assoluto le atlete, poiché forniscono una protezione migliore contro i raggi UVA e UVB che possono causare danni all’occhio.
Le lenti con blocco della luce blu offrono la massima protezione contro la luce dello schermo e altri difetti come l’affaticamento degli occhi.
Inoltre, le lenti polarizzate con filtro riducono al minimo il bagliore dovuto a superfici riflettenti come l’acqua, consentendo agli atleti di vedere la strada senza affaticare ulteriormente gli occhi.
Indipendentemente da quale sia il tuo stile preferito, le lenti da sole offrono la necessaria protezione e sono essenziali per chi corre all’aperto in estate.
Chiaramente, puoi valutare di fare un paio di lenti graduate, altrimenti qui sotto ti consigliamo un paio di occhiali sportivi generici, ma che si comportano decisamente bene durante la corsa.
Il paio di scarpe da corsa perfetto per correre in estate
Trovare le scarpe da corsa perfette per l’estate può sembrare un compito arduo, ma non preoccuparti!
Il trucco è trovare il paio giusto che fornisca un adeguato sostegno del piede e traspirabilità.
Le migliori scarpe da corsa in estate sono quelle realizzate con materiali leggeri come mesh, tessuti sintetici o tomaie sottili in schiuma.
Un buon modello avrà anche solette traspiranti e rivestimenti in mesh per contenere il sudore e mantenerti comodo durante la corsa.
Se indosserai calze da running, ricordati di optare per un paio più traspiranti.
Quindi assicurati che le tue nuove scarpe da running abbiano qualità come asciugatura rapida e resistenza all’acqua, così potrai correre piacevolmente senza timore di sentire i piedi bagnati.
Il modello di scarpe da corsa consigliato: Brooks Ghost 14

Le Brooks Ghost 14 sono l’ideale per correre in estate grazie alla loro combinazione di leggerezza e comfort.
Sono realizzate con materiali traspiranti in mesh e tessuti sintetici, oltre a solette estremamente comode per fornire un sostegno leggero del piede durante la corsa.
Una delle caratteristiche maggiormente apprezzate di queste scarpe è la suola Segmentata Crash Pad che offre un eccellente assorbimento degli urti, massimizzando il comfort, rendendole perfette per affrontare le più intense sessioni di running estive senza problemi.
Inoltre, le tomaie in schiuma offrono un ulteriore supporto mentre il design globale della scarpa garantisce la massima traspirabilità.
Le migliori Calze per correre in estate

Le calze da corsa Danish Endurance 3 sono un prodotto eccellente per chi desidera il massimo comfort durante la corsa.
Realizzate con materiali resistenti all’usura e ultra leggeri, assicurano la massima traspirabilità.
Disponibili in numerosi modelli ed in colori a tinta unita e fantasie, queste calze offrono supporto sul rinforzo dell’arco plantare, ammortizzazione nella zona del tallone e suola antiscivolo che aderisce bene alle superfici accidentate.
La tecnologia di asciugatura rapida consente di mantenere i piedi asciutti anche dopo lunghe sessioni di corsa estive.
Le Danish Endurance 3 sono ideali per correre nelle giornate più calde senza compromettere il comfort.
I migliori marchi di abbigliamento da running estivo per donne
I migliori marchi di abbigliamento per le donne che amano correre in estate sono adatti a fornire traspirabilità, comfort ed estetica.
Dalle canotte ai reggiseni sportivi alle scarpe da corsa, puoi trovare una vasta gamma di prodotti adatti alle sessioni estive.
Per la massima traspirabilità scegli i capi realizzati al 100% in tessuto tecnico come Nike Dri-FIT e ASICS Lite-Show.
La particolare combinazione di tessuti con maglia tridimensionale garantisce una morbida sensazione sulla pelle ed efficacia nell’allontanare il sudore dal corpo durante l’attività fisica.
Altri marchi che offrono prodotti simili sono Adidas e Puma.
Inoltre, molti marchi offrono leggings termici considerati ideali per le attività outdoor durante i mesi più caldi dell’anno.
Accessori da donna per il running estivo
Per le donne che amano fare running in estate, ci sono quindi una serie di accessori ideali per trascorrere piacevolmente l’allenamento:
- Un cappellino è perfetto per proteggere dai raggi del sole e dal vento
- Un paio di occhiali da sole con lenti resistenti agli UV offrono protezione completa dagli agenti esterni
- Per assicurarsi di stare freschi, durante la corsa si consiglia un reggiseno sportivo adatto alle temperature elevate ed eventualmente braccialetti assorbenti in cotone che aumentano ulteriormente la traspirabilità
- Per garantire sostegno generale ad ammortizzazione, dovrebbero essere presenti calze da running, mentre le scarpe da jogging costituiscono senza dubbio l’investimento principale.
- Anche i guantini da running donna sono un must per chi fa attività fisica nelle ore serali della giornata.
Come prendersi cura degli indumenti tra una sessione di allenamento e l’altra in estate?
Prendersi cura adeguatamente dei propri indumenti da running in estate può essere la chiave per assicurare loro le massime prestazioni durante le uscite successive.
Ecco qui alcuni consigli pratici:
- Prendersi cura degli indumenti significa lavarli regolarmente, con preferibilmente un detergente specifico per abbigliamento tecnico.
- Non strofinare il tessuto in maniera aggressiva o gettare la biancheria sporca nella lavatrice insieme a quella pulita, per evitare possibili danni.
- Risciacquare accuratamente i capi prima del lavaggio, soprattutto se si è in presenza di sudore o cloro.
- Controllare sempre le istruzioni di lavaggio allegate all’indumento e seguirle scrupolosamente.
- Lavare gli indumenti a basse temperature con cicli delicati e asciugarli lontano da fonti di calore diretto per assicurarne la durata nel tempo.
- Per gli indumenti non lavabili a macchina, come i guanti da running e sacche impermeabili, provvedere alla loro pulizia a mano utilizzando saponi naturali neutri senza risciacquo.
Benefici dell’allenamento all’aperto in estate
Fare allenamento all’aperto in estate può apportare una serie di benefici straordinari:
- Migliora l’umore: All’aria aperta si sente un maggiore senso di libertà e benessere, distogliendo la mente dalle preoccupazioni quotidiane e contribuendo a generare positività e energia.
- Mantiene sotto controllo i livelli di stress: L’esposizione alla luce del sole in estate produce la vitamina D ed endorfine che contrastano ansia, depressione e insonnia e fanno sentire più rilassati.
- Rafforza il sistema immunitario: Fare jogging o camminare all’aperto stimola il corpo ad aumentare la produzione di linfociti T che sono importanti nel rafforzamento della risposta immunitaria del corpo.
- Aiuta ad abbassare pressione arteriosa: Il movimento regolare ha dimostrato effetti benefici sulla pressione sanguigna, riducendola notevolmente grazie al flusso costante del sangue attraverso le arterie ed evitando la formazione di placche nel cuore.
- Funge da antidepressivo naturale: Le attività outdoor come camminata, corsa o nuoto possono essere considerate degli antidepressivi naturali poiché contribuiscono al raggiungimento del benessere psicologico favorendo il relax e migliorando l’autostima.
Conclusione
In conclusione, fare attività fisica all’aperto durante i mesi estivi è un modo eccellente per godersi il clima più caldo e migliorare la propria salute fisica e mentale.
Con alcuni accessori chiave e una buona cura dell’abbigliamento da corsa, è possibile massimizzare il tempo di esercizio al sole e raccogliere i molti benefici di un allenamento all’aperto.
Anche una dieta equilibrata e l’assunzione di molti liquidi sono componenti essenziali di qualsiasi regime di allenamento.
L’insieme di questi accorgimenti vi garantirà un’esperienza di allenamento estivo sicura, piacevole e gratificante!