Skip to main content
Aggiornato: Dicembre 2023

Questo articolo fornisce consigli su come scegliere il miglior abbigliamento running invernale, in modo da potersi tenere al caldo e all’asciutto e rimanere comodi durante le corse.

Correre in inverno è un ottimo modo per tenersi in forma, ma può essere difficile trovare l’abbigliamento giusto per il freddo. Dagli strati di base alle giacche, dai guanti ai berretti, sono molti i capi di cui i corridori hanno bisogno per vivere un’esperienza piacevole durante i mesi più freddi .

Ci occuperemo di tutto, dal tipo di materiali che garantiscono traspirabilità, calore e comfort ottimali quando si corre all’aperto con temperature rigide.

Grazie a queste informazioni, sarete pronti ad affrontare qualsiasi condizione atmosferica!

Come ci si veste per andare a correre in inverno?

La corsa invernale è una sfida unica: bisogna essere armati di un abbigliamento invernale che non solo tenga al caldo, ma che sia anche confortevole durante la corsa.

Investire in abbigliamento invernale specifico per la corsa renderà le vostre corse invernali molto più piacevoli. Assicuratevi di vestirvi in modo appropriato, iniziando con uno strato di base traspirante (come il polipropilene o la microfibra) per allontanare il sudore dal corpo, quindi aggiungete uno strato antivento/impermeabile come un gilet in pile o una giacca leggera e terminate con un guscio esterno che blocchi il vento e la pioggia.

Considerate anche gli accessori per la corsa invernale: guanti e cappelli invernali possono fare una grande differenza nel mantenervi a vostro agio!

Con l’abbigliamento da corsa invernale adeguato, non c’è motivo per cui anche l’inverno più freddo non possa offrire alcune delle vostre migliori corse.

Come vestirsi a strati per la corsa invernale

Vestirsi a strati (o “a cipolla”) è una delle chiavi per godersi al meglio la corsa invernale. Si tratta di un modo semplice e pratico per regolare la temperatura del proprio corpo.

Parlando di abbigliamento running invernale intendiamo in genere:

  • maglia termica
  • giacca antivento
  • felpa
  • guanti
  • giacche impermeabili
  • pantaloni resistenti al vento.

Per prepararsi alla corsa, indossare strati sovrapposti può aiutare ad ottenere calore in più senza accumulare troppo peso extra.

Una volta decisi gli strati da indossare, assicurati che tutti i capi siano resistenti al vento e all’acqua. Per le giornate più fredde, si consiglia un berretto di lana o di pile.

Un buon berretto può aiutarti a rimanere al caldo, ma se si preferisce non indossarlo, è possibile utilizzare una fascia per ridurre la dispersione del calore.

I copricapi sono molto utili anche in condizioni di nebbia o neve leggera per mantenere la testa asciutta e al caldo.

Inoltre, è possibile aggiungere fasce leggere intorno alle gambe e ai polsi per prevenire l’intrappolamento della pelle umida con il sudore.

Un consiglio da ultimo è quello di indossare calze classiche, piuttosto che le classiche calze da corsa che possono ridurre l’isolamento termico della scarpa.

Lo strato base

L’importanza dello strato base per la corsa invernale non deve essere sottovalutata.

Opta per tessuti come poliestere e pile che forniscono isolatione e traspirabilità.

Questi materiali allontanano l’umidità dalla pelle ed evitano il freddo causato da un umidità, mantenendoti al caldo.

Ci sono anche le opzioni senza cuciture che offrono maggiore comfort, meno irritazione della pelle e nessuna abrasione o fastidio.

Indipendentemente da quale strato base scegli, assicurati di prenderne uno che ti offra una qualità eccellente in modo da fornirti un’esperienza di corsa piacevole e confortevole durante la stagione fredda.

Ecco alcuni esempi di strato base per l’abbigliamento da running invernale:

  • Magliette a maniche lunghe in tessuto traspirante
  • Pantaloni da corsa con inserti traforati
  • Calze a compressione in pile o lana
  • Fasce e berretti in lana o pile
  • Gilet termici con cerniere zip per regolare il calore corporeo

Indipendentemente da quale strato base scegli, assicurati di prenderne uno che ti offra una qualità eccellente in modo da fornirti un’esperienza di corsa piacevole e confortevole durante la stagione fredda.

Lo strato intermedio

Lo strato intermedio per la corsa invernale è una parte importante dell’abbigliamento da running.

La capacità di isolare il calore del corpo è essenziale durante le fredde condizioni invernali. Un buon strato intermedio deve mantenere la pelle asciutta e offrire un calore prolungato, qualcosa che soffice pile microfibra può fornire.

Assicurati di scegliere una vestibilità comoda in modo che non ti si adatti troppo strettamente e limiti i tuoi movimenti.

Sebbene non sia necessario un indumento totalmente impermeabile come lo strato esterno, gli indumenti resistenti all’acqua possono aiutare a respingere l’umidità causata dalla nebbia o dagli scioglimenti di neve.

Ecco alcuni esempi di strato intermedio per l’abbigliamento running invernale:

  • Maglioni di pile
  • Pantaloni termici con tessuti traspiranti
  • Gilet da corsa
  • Indumenti antivento
  • Maglie in lana merino
  • Calzamaglie

Scegliendo il giusto strato intermedio per la corsa invernale, puoi assicurarti di essere al caldo, asciutto e all’aperto anche nella stagione più rigida!

OffertaBestseller No. 1
Columbia Fast Trek II Full Zip Fleece Giacca in Pile, Uomo, Nero (010), XL
Columbia Fast Trek II Full Zip Fleece Giacca in Pile, Uomo, Nero (010), XL
Colletto alto per offrire calore e protezione contro gli elementi; Disponibile in vari colori, Ideale per tutti i giorni
37,95 EUR
Bestseller No. 2
ALPIDEX Berretto Cotone Pile Cappello Morbido Caldo Invernale Bici Running Uomo Donna, Colore:Black
ALPIDEX Berretto Cotone Pile Cappello Morbido Caldo Invernale Bici Running Uomo Donna, Colore:Black
Cappello in cotone per i giorni ventosi e freddi; Con pile-fodera per lo stoccaggio migliore termica ed elevato comfort
10,99 EUR
OffertaBestseller No. 4
Bestseller No. 5
Bestseller No. 1
Joma 101016.600.S-M Pantaloni Termici, Academy, Uomo, Rosso, S-M
Joma 101016.600.S-M Pantaloni Termici, Academy, Uomo, Rosso, S-M
Marca: Joma; Pantaloni termici; Prodotto di alta qualità; Marca: Joma; Pantaloni termici; Prodotto di alta qualità
25,50 EUR
OffertaBestseller No. 3
Joma Skin 100088 - Pantaloni Termici da Uomo, Colore Nero, Taglia L
Joma Skin 100088 - Pantaloni Termici da Uomo, Colore Nero, Taglia L
Prodotto creato per soddisfare tutte le esigenze; Gamma affidabile; Facile da utilizzare; Ottimo prodotto
25,98 EUR
OffertaBestseller No. 4
Joma Brama - Pantaloni termici da uomo, colore nero Taglia S-M
Joma Brama - Pantaloni termici da uomo, colore nero Taglia S-M
Adatte per mantenere la temperatura corporea costante; Si adatta ottime alla costituzione corporea
13,99 EUR

Lo strato esterno

Quando si tratta di correre durante la stagione invernale, l’indumento più importante da avere è un buon strato esterno resistente alle intemperie.

Il capo d’abbigliamento dovrebbe essere leggero ma con alte prestazioni, mantenere al caldo e proteggere dalle intemperie.

Una giacca a vento impermeabile non solo mantiene il calore del corpo, ma offre anche isolate sufficiente contro freddo ventoso intenso.

Altri indumenti come un gilet leggero possono essere utilizzati come lo strato esterno per un confortevole isolamento termico senza impedire la libertà di movimento o aggiungere peso.

Ecco alcuni esempi di strato esterno per l’abbigliamento da running invernale:

  • Giacca impermeabile e antivento leggera
  • Pantaloni da corsa traspiranti con inserti in tessuto tecnico idrorepellente
  • Guanti a prova di vento
  • Scarpe da corsa impermeabili
  • Berretti a scaldacollo in pile o lana

Scegliere l’abbigliamento invernale che si adatta a te può fare la differenza tra una corsa gradevole ed efficiente ed essere messi ko dal tempo rigido della stagione fredda.

Bestseller No. 1
Joma 102235.060.S Giacca Impermeabile, Elite VIII, Giallo Flúor
Joma 102235.060.S Giacca Impermeabile, Elite VIII, Giallo Flúor
Marca: Joma; Taglia: S; Color: Giallo Fluor; Marca: Joma; Taglia: S; Color: Giallo Fluor; Tipo di tessitura: plain
33,35 EUR
OffertaBestseller No. 3
RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. L
RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. L
Loghi ricamato; Zip intera;; Cappuccio estraibile a scomparsa;; Tasche laterali;; Giacca antivento con cappuccio
14,98 EUR
Bestseller No. 4
Nike Rpl Park20 Rn W Giacche Giacche Da Uomo, Uomo, Black/White/White, L
Nike Rpl Park20 Rn W Giacche Giacche Da Uomo, Uomo, Black/White/White, L
Leggero allungamento e assorbimento del sudore; La tecnologia dry-fit ti aiuta a rimanere asciutto e comodo
43,99 EUR
OffertaBestseller No. 5
Puma Teamgoal 23 Training Rain, Giacca Uomo, Nero Black/Asphalt, M
Puma Teamgoal 23 Training Rain, Giacca Uomo, Nero Black/Asphalt, M
Maniche lunghe; Con cappuccio; 100% Poliammide; Resistente e impermeabile
53,99 EUR

I migliori tessuti per la corsa invernale

I tessuti sono molto importanti per quanto riguarda l’abbigliamento da corsa invernale.

La scelta del giusto tessuto può contribuire a mantenere il calore corporeo ma anche a prevenire la traspirazione.

Le fibre come la lana, il pile e i tessuti sintetici come elastam e spandex sono resistenti al vento, traspiranti e trattengono bene il calore.

Si consiglia di optare per un materiale leggero ed elasticizzato che dia libertà di movimento senza aggiungere peso extra.

Inoltre, è opportuno cercare tessuti traspiranti con un’ottima capacità di assorbimento del sudore che contribuiscano ad evitare sensazioni di fastidio durante la corsa.

Quindi, quando acquisti capi invernali, cerca questo genere di tessuti e materiali:

  • Lana: trattiene bene il calore e si asciuga facilmente, è anche resistente agli strappi.
  • Pile: materiale morbido e traspirante che aiuta a prevenire il surriscaldamento della pelle.
  • Elastam: resistente alle abrasioni e al vento, ha ottime proprietà elastiche.
  • Spandex: materiale versatile ed elasticizzato che offre buona traspirabilità.
  • Nylon: materiale leggero ed elasticizzato con buone proprietà di traspirazione.
  • Microfibra: tessuto sintetico morbido che offre una maggiore protezione dal freddo e dall’acqua.

Gli accessori che vi terranno al caldo durante la corsa invernale

Le temperature fredde possono essere un ostacolo per la corsa invernale, ma grazie ai giusti accessori è possibile correre anche d’inverno mantenendo comunque il calore.

Di seguito alcuni accessori che consigliamo.

Strati Termici (maglie, canottiere, magliette, calze)

I capi con strati termici sono essenziali per mantenere la temperatura corporea durante le escursioni invernali.

Sono disponibili in diversi materiali come lana, pile, spandex e nylon, tutti scelti per unire resistenza alle intemperie e traspirabilità.

Indossare più strati termici consente di isolare il calore corporeo e offrire una protezione supplementare contro il vento freddo.

Un ulteriore vantaggio dei tessuti con strati termici è che alcuni possono essere facilmente rimovibili o semplici da aggiungere a seconda delle condizioni atmosferiche: caldo o freddo, umidità o secchezza.

Calzini pesanti possono anche fungere da ulteriore barriera aggiuntiva per prevenire il surriscaldamento e ridurre al minimo eventuali danni da freddo sulla pelle.

Bestseller No. 2
Bestseller No. 3
Nike Training Bib, Canottiera Sportiva Uomo, Photo Blue/Black, L
Nike Training Bib, Canottiera Sportiva Uomo, Photo Blue/Black, L
Taglio regolare; Tessuto traspirante; Logo Nike sul davanti
8,00 EUR
OffertaBestseller No. 4
Joma R-Winner Canottiera, Uomo, Bianco, 4XS
Joma R-Winner Canottiera, Uomo, Bianco, 4XS
Canottiera ideale per lo sport; Ultraleggero ed elastico; 95% poliestere, 5% elastan
11,43 EUR
OffertaBestseller No. 5

Berretti e fasce

Le temperature fredde richiedono ulteriori precauzioni, ed ecco quello che i berretti e le fasce possono fare per la corsa invernale.

I cappellini con visiera offrono una copertura aggiuntiva contro il vento e proteggono il capo dalle intemperie.

Un cappellino con una visiera extra può anche aiutare a trattenere il calore corporeo, offrendo maggiore isolamento termico.

Berretti in pile o lana, sono particolarmente preziosi per mantenere la testa al caldo se corri nelle basse temperature.

Le fasce sono ancora più utili durante la corsa invernale: donano calore extra al collo; se abbinate a berretti e guanti, costituiscono un’ottima barriera contro il freddo.

Inoltre forniscono un supporto facciale supplementare che mantiene il volto ben riparato dal vento gelido.

Guanti isolanti

I guanti isolanti sono essenziali per quelli che corrono in ambienti freddi.

Realizzati in materiali caldi come lana o pile, consentono al corpo di mantenere la temperatura delle mani e proteggere dal freddo.

Possono essere abbinati a giacche o maglioni con strati termici per aggiungere un ulteriore livello di protezione contro il vento freddo. L’uso di guanti isolanti può anche evitare lesioni alle mani causate dalle basse temperature durante l’esercizio.

Bisogna essere ben consapevoli della necessità di indossare guanti isolanti e acquistare modelli resistenti all’acqua per le condizioni più estreme.

Pantaloni e leggings con rivestimento in poliestere o pile leggere

Indossare un pantalone con rivestimento in poliestere o pile leggero durante la corsa invernale può migliorare notevolmente il comfort.

Questi tessuti aggiungono calore extra al corpo, cosa che è particolarmente utile nelle condizioni fredde. Inoltre, dato che le fibre sono in genere sottili e leggere, questi tessuti non limitano la libertà di movimento dei corridori.

La chiave è assicurarsi che il pantalone scelto sia ben aderente al corpo per ridurre gli strati d’aria intorno alla pelle e trattenere efficacemente la temperatura corporea.

Inoltre, i pantaloni con rivestimento in poliestere o pile leggeri offrono anche un’eccellente protezione contro l’umidità e possono avere proprietà di repellenza dell’acqua.

Calze pesanti in pile o lana

Le calze pesanti in pile o lana sono ideali per la corsa in ambienti freddi, poiché forniscono calore extra al corpo e riducono l’irritazione causata da punture di freddo.

Queste calze vengono realizzate con materiali morbidi come pile o lana che trattengono bene il calore corporeo anche in condizioni rigide.

Inoltre, siccome le fibre sono naturalmente resistenti all’umidità, possono avere proprietà di repellenza dell’acqua ed essere abbinate alle scarpe da running impermeabili.

Le calze pesanti in pile o lana offrono un ulteriore livello di comfort a qualsiasi corridore e consentono di mantenere i piedi asciutti e caldi durante la corsa.

Lampade frontali

Se si decide di correre durante la notte invernale, le lampade frontali saranno fondamentali.

Questi semplici ma efficaci accessori permettono ai runner di vedere chiaramente il terreno davanti a loro e prevenire scivoloni indesiderati su strade sconosciute o altri ostacoli.

Le lampade frontali sono comode da trasportare, leggerissime e facili da montare e configurare anche quando si è fuori casa.

Sarete dunque preparati al meglio per affrontare qualsiasi sfida nel buio più assoluto.

Che cosa fare se si ha troppo caldo o troppo freddo durante la corsa?

Quando si corre, la temperatura ideale può variare a seconda delle condizioni atmosferiche e dell’intensità dell’allenamento.

Se si sente un’ondata di calore o di freddo che colpisce il vostro corpo mentre si è in corsa, ecco alcuni modi per procedere.

Se si ha troppo caldo

Se si ha troppo caldo, è meglio regolare l’abbigliamento running invernale in modo da indossare qualche strato in meno o sostituire i materiali sintetici con un tessuto più traspirante come cotone o lino.

Anche bere abbondanti sorsi di acqua può aiutare a ridurre la temperatura corporea.

Se si ha troppo freddo

Se si ha troppo freddo, è possibile indossare più strati esterni oppure aggiungere accessori come copricapo, guanti e scaldacollo per fornire ulteriore calore.

Inoltre, mantenere i muscoli riscaldati durante la corsa può aiutare a contrastare il freddo intenso.

Consigli per la sicurezza durante le corse invernali

Correre in condizioni invernali può essere divertente ed emozionante, ma è anche fondamentale mantenere la sicurezza durante le tue sessioni di running.

Prima di partire, assicurati di indossare abiti idonei alla temperatura, calzature resistenti ed elementi aggiuntivi come cappelli e guanti impermeabili.

Inoltre, se prevedi sessioni di corsa prolungate durante l’inverno, assicurati di portare con te acqua e uno snack per garantirti energia e apporto nutrizionale.

Quando si tratta del percorso, cerca sempre di rimanere su sentieri ben illuminati se possibile ed evita i luoghi isolati.

Se decidi di correre da solo mentre fa freddo, porta con te un cellulare per tenere sotto controllo la situazione.

Inoltre, potrebbe essere utile portare con sé anche un lampada frontale in quanto in inverno viene buio decisamente più presto rispetto ad altre stagioni.

Seguendo queste semplici linee guida e ricordando che la sicurezza viene sempre prima di tutto, sarà più facile goderti al meglio le tue corse invernali!

Migliori offerte per prodotti Running Inverno

OffertaBestseller No. 1
OffertaBestseller No. 6
PUMA Liga Baselayer Long Tight, Pantaloni Uomo, Nero (PUMA Black), M
PUMA Liga Baselayer Long Tight, Pantaloni Uomo, Nero (PUMA Black), M
Logo Puma cat, stampa a caldo sulla gamba sinistra; Compressione Materiale per aumentare le prestazioni
28,41 EUR
Bestseller No. 7
Time To Run Fascia per Capelli Inverno Quickdry Leggero da Running Nero
Time To Run Fascia per Capelli Inverno Quickdry Leggero da Running Nero
Modello traspirabile ad asciugatura rapida; Finiture catarifrangenti; Quattro possibilità di regolazione per maggiore comfort
16,99 EUR
OffertaBestseller No. 8
Joma, Skin 100089 Pantaloni Termici da Uomo, Taglia L, Colore Blu Men's, Marine, L
Joma, Skin 100089 Pantaloni Termici da Uomo, Taglia L, Colore Blu Men's, Marine, L
Calzamaglia pinocchietto ideale come capo intimo in inverno; A vita, per un comfort maggiore
20,98 EUR
OffertaBestseller No. 11
Columbia Trail Shaker Scaldacollo
Columbia Trail Shaker Scaldacollo
Calda fodera termo-riflettente Omni-Heat; Cordino regolabile sul retro in alto per una vestibilità ottimale
13,99 EUR
OffertaBestseller No. 14
X-Bionic Invent 4.0 Running Pantaloni B036 Black/Charcoal XL
X-Bionic Invent 4.0 Running Pantaloni B036 Black/Charcoal XL
Qualità Retina ad altissima definizione per la massima precisione di funzionalità; Design moderno
100,78 EUR
OffertaBestseller No. 15
RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. XL
RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. XL
Loghi ricamato; Zip intera;; Cappuccio estraibile a scomparsa;; Tasche laterali;; Giacca antivento con cappuccio
13,64 EUR