Skip to main content
Aggiornato: Dicembre 2023

L’abbigliamento running invernale da donna è fondamentale per garantire la massima performance durante le fredde giornate invernali.

La scelta dei capi giusti può aumentare drasticamente il comfort e al tempo stesso offrire una protezione dalle intemperie che consente di concentrarsi completamente sulla corsa.

Per ogni parte del corpo, ti daremo consigli sul miglior capo da indossare, che sia una giacca, dell’intimo, dei pantaloni, dei guanti e altro ancora.

In questo articolo esamineremo inoltre l’importanza di un’adeguata isolazione termica, le caratteristiche da cercare in una giacca running invernale per donne, come proteggersi dal vento e dall’acqua con un pantalone da corsa antivento, gli accessori essenziali per l’abbigliamento corretto invernale e tutto quanto possa darti una mano per correre anche in inverno senza problemi.

Risposte veloci

L’Intimo

La Maglia tecnica

I Leggings

La Giacca a vento

Le Calze

Il Berretto

I Guanti

Lo Scaldacollo

Le Scarpe da corsa invernali

Trovare il Giusto Abbigliamento Running Invernale per le Donne

Scegliere l’abbigliamento running invernale giusto per le donne è una decisione importante che deve essere presa con cura.

Per prima cosa, è necessario tenere presente la temperatura esterna e l’intensità dell’allenamento.

Successivamente, bisogna considerare elementi come tessuti traspiranti, impermeabili o antivento.

Con questi dettagli in mente, si dovrebbe optare per i capi d’abbigliamento tecnici che offrono comfort e protezione durante la corsa.

Inoltre, al momento della scelta dell’abbigliamento invernale per donna, è bene assicurarsi di scegliere un taglio che si adatti al proprio corpo senza limitare i movimenti.

Un bonus aggiuntivo consiste nell’indossare capispalla complementari come giacche antivento, guanti e cappelli per prevenire eventuali raffreddori o malanni causati da forti temperature esterne.

Quindi riassumendo:

  • Tieni presente la temperatura esterna e l’intensità dell’allenamento
  • Scegli tessuti traspiranti, impermeabili o antivento
  • Assicurarti di scegliere un taglio che si adatti bene al corpo
  • Indossa giacche antivento, guanti e cappelli per prevenire eventuali malanni

L’Abbigliamento Running donna da usare in Inverno

L’Intimo invernale

L’intimo invernale è una componente importante dell’abbigliamento invernale donna adatto alla corsa e alle attività fisiche esterne.

Gli indumenti intimi realizzati con tessuti morbidi e traspiranti offrono al corpo la giusta protezione contro le temperature più basse, consentendo di mantenere un livello di comfort ottimale durante l’allenamento.

Oltre a scegliere materiali elasticizzati ed elasticizzabili, è bene considerare altri elementi fondamentali come i terminali antimicrobici che resistono al sudore e mantengono gli indumenti freschi più a lungo.

Inoltre, le donne che si impegnano in sessioni di allenamento intense dovrebbero optare per un intimo a compressione, poiché forniscono supporto muscolare anche in condizioni estreme.

Il Reggiseno consigliato – Nike Laufshirt Sublimated Long Sleeve

Il reggiseno sportivo Nike Laufshirt Sublimated Long Sleeve è un pezzo cruciale dell’abbigliamento running invernale da donna.

Si presenta con una combinazione di tessuti traspiranti, elastici e resistenti alle intemperie che offrono comfort e protezione a tutte le atlete.

La sua tecnologia Dri-FIT mantiene la pelle asciutta mantenendo il lontano dal sudore, mentre lo strato termico interno fornisce calore senza limitare i movimenti.

Inoltre, questo reggiseno sportivo ha un design ergonomico ed è dotato di cuciture piatte per garantire maggiore copertura e supporto.

In conclusione, il Nike Laufshirt Sublimated Long Sleeve è un prodotto eccellente per tutte le atlete che cercano eleganza e funzionalità con stile durante la corsa.

La Maglia tecnica

Quando si parla di abbigliamento invernale donna da running, la maglia tecnica è un elemento fondamentale.

Una maglia tecnica da donna per correre in inverno deve essere realizzata con tessuti traspiranti, ma allo stesso tempo caldi ed isolanti.

La scelta giusta può contribuire a mantenere il corpo asciutto e alla temperatura adatta durante l’esercizio fisico al fresco.

È meglio optare per materiali che bloccano il vento e la pioggia, come pile o pile leggero, in modo che non entri freddo dall’esterno.

Inoltre, assicurarsi che la maglia tecnica abbia un taglio moderno e comodo senza limitare i movimenti consentirà alle donne di godere appieno del proprio workout invernale.

La maglia tecnica consigliata – Baleaf in pile termico

La maglia termica Baleaf da donna in pile termico è una scelta eccellente per chi desidera un capo resistente e funzionale.

Realizzata con materiali di alta qualità, è leggera ma calda al tatto.

Il suo design moderno ed ergonomico con un taglio a manica lunga garantisce il massimo comfort durante l’attività fisica invernale.

Lo strato esterno traspirante si asciuga rapidamente e mantiene la pelle fresca, mentre lo strato interno isola dal freddo assicurando calore.

La maglia termica Baleaf da donna in pile termico fornisce la copertura perfetta per affrontare le temperature rigide grazie al suo stile moderno che può essere indossato anche con un look casual.

Bestseller No. 1
Joma Combi, Maglietta a Maniche Corte, Donna, Rosa (Fucsia), L
Joma Combi, Maglietta a Maniche Corte, Donna, Rosa (Fucsia), L
T-shirt a maniche corte; Dal design semplice ed essenziale; Adatta per l'attività sportiva
10,50 EUR
Bestseller No. 3
Mizuno Core SS Tee T-Shirt Donna
Mizuno Core SS Tee T-Shirt Donna
Mizuno CORE SHORT SLEEVE TEE (W) per donna colore giallo fluo/reale taglia L; Cuciture ergonomiche
23,90 EUR
Bestseller No. 5
CMP - T-shirt senza cuciture da donna, Nero, 40/42
CMP - T-shirt senza cuciture da donna, Nero, 40/42
Capo estremamente elasticizzato
32,82 EUR

I Leggings

I leggings da corsa invernali da donna sono un must-have per qualsiasi runner che voglia godersi la stagione fredda al massimo.

La scelta giusta dei leggings assicura calore, comfort e copertura. I materiali di alta qualità isolano dal freddo esterno, ma allo stesso tempo sono traspiranti per mantenere il sudore lontano dalla pelle.

Il design moderno ed ergonomico con taglio a gamba dritta consente di muoversi liberamente senza limitazioni, mentre tasche interne sono ideali per riporre chiavi o snack durante l’allenamento.

I leggings da corsa invernali da donna offrono un’ottima protezione contro il freddo e assicurano un look moderno ed alla moda: la soluzione ideale per affrontare i mesi più freddi senza rinunciare al comfort!

I Leggings consigliati: BALEAF Leggings Felpati

I BALEAF Leggings Felpati sono realizzati in tessuto spazzolato morbido con una silhouette a vita media, sono perfetti da indossare durante la corsa o nella vita di tutti i giorni.

La fibra elasticizzata dei leggings offre comodità ideale mentre il rivestimento interno in pile assicura calore extra quando fa freddo.

Sono disponibili in numerosi colori e motivi moderni che aggiungono stile al tu look sportivo, rendendoli perfetti per abbinare con qualsiasi top o maglia.

Offrono la massima vestibilità e flessibilità ed è facile trovare la giusta combinazione per soddisfare i tuoi gusti.

I BALEAF Leggings Felpati sono l’ideale per chi cerca praticità e stile!

Bestseller No. 1
PUMA - 3/4 Leggings, Leggings Donna, Nero
PUMA - 3/4 Leggings, Leggings Donna, Nero
Si adatta a qualsiasi attività sportiva; Prodotto leggero e confortevole; Materiale traspirabile
24,41 EUR
OffertaBestseller No. 2
GOLDEN LADY Leggings Power Leggings Sportivi, Donna, Nero (Nero 099A), 42 (Taglia Produttore:S/M)
GOLDEN LADY Leggings Power Leggings Sportivi, Donna, Nero (Nero 099A), 42 (Taglia Produttore:S/M)
Morbido elastico in vita; Realizzato con innovativo filato nerino g traspirante e antibatterico
13,21 EUR
Bestseller No. 3
PUMHB|#Puma Ess Graphic Leggings, Leggins Donna, Puma Black, S
PUMHB|#Puma Ess Graphic Leggings, Leggins Donna, Puma Black, S
Si adatta a qualsiasi attività sportiva; Prodotto leggero e confortevole; Materiale traspirabile
21,00 EUR
OffertaBestseller No. 4

La Giacca a vento

Quando si acquista una giacca a vento invernale da running per donna, ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione.

Il più importante è il tessuto e le caratteristiche. Cercate tessuti leggeri, traspiranti e che offrano un buon isolamento dal freddo. Le migliori giacche a vento devono essere realizzate con materiali impermeabili e traspiranti, come il Gore-Tex.

La ventilazione deve essere assicurata da cerniere che garantiscano una maggiore protezione dal vento e dalla pioggia.

In termini di stile, cerca una giacca che sia aderente e che presenti dettagli come polsini regolabili o coulisse in vita per creare una silhouette perfetta.

La Giacca consigliata – Trespass Lumi Giacca Active

La giacca invernale Trespass Lumi Active è ottima per chi cerca il massimo comfort e protezione.

Realizzata in tessuto resistente all’acqua con trattamento idrorepellente, questa giacca ha il potere di reggere a qualsiasi intemperie.

Il rivestimento anti-vento è progettato per assicurare che tu rimanga al caldo perfino nelle condizioni più fredde, mentre la chiusura full zip e le polsini elasticizzati bloccano l’aria esterna.

La sua silhouette sottile ed elegante si adatta perfettamente alle attività outdoor, come escursionismo o sci, ma anche come capo per look casual da indossare durante i fine settimana.

La Trespass Lumi Active Giacca mantiene una buona flessibilità ed è dotata di numerose tasche interne ed esterne utili a trasportare tutto ciò che desideri.

OffertaBestseller No. 1
RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. L
RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. L
Loghi ricamato; Zip intera;; Cappuccio estraibile a scomparsa;; Tasche laterali;; Giacca antivento con cappuccio
14,98 EUR
OffertaBestseller No. 2
Joma Galia Giacca Anorak Donna, Rosa (Fucsia), L
Joma Galia Giacca Anorak Donna, Rosa (Fucsia), L
Impermeabile con cappuccio integrato, protezione per la cerniera sul collo.; Tasche laterali senza cerniera.
18,17 EUR

Le Calze

Quando si tratta di correre in inverno, le calze giuste sono essenziali per mantenerti al caldo e comodo durante la corsa.

Per donne che cercano calze adatte all’inverno, è importante optare per un design con strati multipli per offrire un maggior supporto.

Calze spesse che mescolano materiali come lana, nylon o poliestere sono ideali per le basse temperature, mentre quelle più sottili e traspiranti possono essere utilizzate in condizioni più miti.

I modelli disponibili vanno dagli stili lunghezza mezzo-caviglia a quelli alla caviglia oggi preferiti dalle runner moderne.

Le Calze consigliate – Danish Endurance a compressione graduata

Le calze a compressione graduata DANISH ENDURANCE offrono un supporto ottimale per tutti i tuoi allenamenti, fino alle corse più lunghe.

Realizzate con materiali di qualità superiore e caratterizzate da design moderno, queste calze lavorano per migliorare la circolazione del sangue e ridurre i crampi muscolari.

La tecnologia di compressione graduata è progettata per fornire al piede un sostegno maggiore nelle zone più bisognose mentre distribuisce uniformemente la pressione in tutto il corpo.

Sono anche traspiranti ed eccellenti nel mantenere i piedi asciutti durante l’attività sportiva.

La Fascia

Una fascia da corsa invernale è un’aggiunta importante a qualsiasi guardaroba da corsa invernale.

Per le donne, una fascia può fare la differenza per rimanere calde e comode durante la corsa.

Le fasce non solo offrono un isolamento extra per la testa e le orecchie, ma aggiungono anche stile a qualsiasi abbigliamento invernale per donna. Cercate un tessuto leggero e traspirante che non appesantisce troppo.

L’ideale è anche un modello antisudore, che aiuta a eliminare il sudore e a rimanere asciutti durante la corsa.

La Fascia consigliata – TrailHeads, Power

La fascia TrailHeads Power è una scelta eccellente per la corsa invernale.

È leggera e traspirante, ma offre comunque un isolamento sufficiente a mantenere la testa calda durante il jogging nella stagione fredda.

L’alloggiamento per la coda di cavallo è un’ottima caratteristica e tiene i capelli lontani dal viso durante l’allenamento.

La fascia elastica offre una vestibilità aderente ma confortevole, che si adatta bene anche sotto il casco.

Il tessuto è anche antisudore e aiuta a tenere il sudore lontano dal viso durante l’attività fisica.

Nel complesso, consigliamo vivamente questa fascia se siete alla ricerca di un modo efficace per stare al caldo durante la corsa nei mesi invernali.

Bestseller No. 2
Columbia Trail Shaker Fascia
Columbia Trail Shaker Fascia
Fascia discreta ed efficiente, Look alla moda durante gli sport all'aria aperta; Calda fodera termo-riflettente Omni-Heat
14,98 EUR
Bestseller No. 4
X-Bionic Headband 4.0 - Fascia per Capelli Sport - Sweatband - Fascia per Sudore - Unisex - Adulto, Giallo, 1
X-Bionic Headband 4.0 - Fascia per Capelli Sport - Sweatband - Fascia per Sudore - Unisex - Adulto, Giallo, 1
Fo-x Support. La costruzione a forma di X stabilizza in modo ottimale Il tessuto del seno.
23,00 EUR
OffertaBestseller No. 5
Nike Swoosh, Fascia Per Capelli Donna, Grey Heather/Black, Taglia unica
Nike Swoosh, Fascia Per Capelli Donna, Grey Heather/Black, Taglia unica
La fascia Nike è un ottimo modo per tenere il sudore e i capelli lontani dagli occhi; Morbida e confortevole
7,41 EUR

I Guanti

Quando si scelgono i guanti da donna per la corsa in inverno, è importante ricercare diverse caratteristiche chiave.

È importante scegliere un paio di guanti con un buon isolamento e una buona traspirabilità, oltre a elementi antivento e impermeabili.

Per un maggiore calore, optate per un paio di guanti con un’imbottitura aggiuntiva o una fodera in pile.

Inoltre, un buon paio di guanti touch potrebbe facilitare l’utilizzo dello smartphone per cambiare la tua playlist preferita durante la corsa.

I Guanti consigliati – LERWAY Guanti Touch Screen

I guanti invernali touch LERWAY sono realizzati con materiali resistenti all’acqua e traspiranti, questi guanti di qualità offrono la massima protezione contro il freddo e l’umidità durante l’inverno.

La tecnologia touch screen consente di utilizzare comodamente i dispositivi elettronici senza dover tirare fuori le mani.

Lo speciale design del polpastrello è anche antiscivolo così da offrire una maggiore sicurezza durante la guida o altre attività.

Sono realizzati anche con materiale elasticizzato che non si allenta dopo tante ore di usura come accade con molti altri marchi.

Lo Scaldacollo

Quando si corre in inverno, è importante scegliere uno scaldacollo che offra la protezione e il comfort necessari.

Cerca uno scaldacollo realizzato in tessuti leggeri e traspiranti, che ti aiutino a mantenere il calore senza surriscaldarti.

Assicurati anche che sia dotato di un isolamento extra per tenere la testa e il collo al caldo.

Scaldacollo consigliato – Reebok Scaldacollo da corsa

Lo scaldacollo da corsa Reebok offre un comfort senza pari durante la corsa.

Realizzato con tessuto traspirante di qualità superiore, lo scaldacollo da corsa Reebok è estremamente morbido e resistente.

La sua forma ergonomica segue il contorno del collo in modo da assicurare un supporto ottimale, limitando al contempo al minimo il rischio di attrito.

Inoltre, lo scaldacollo regola l’umidità per impedire che il sudore diventi fastidioso durante l’attività fisica.

Per chi ha bisogno di massima traspirabilità, questo scudacollo è dotato anche della tecnologia dryCELL che assorbe l’umidità per mantenere la pelle fresca e permettere all’utente di concentrarsi sulle sue prestazioni.

Le Scarpe da corsa invernali

Quando si sceglie un paio di scarpe da corsa invernali, è importante considerare la protezione, la trazione e il comfort.

Cercate scarpe impermeabili e isolate con materiali come Gore-Tex o Thinsulate per mantenere i piedi caldi e asciutti durante il freddo.

Inoltre, optate per scarpe con un battistrada aggressivo che vi garantisca una maggiore aderenza sul terreno soprattutto in condizioni di ghiaccio e scivolosità.

Inoltre, cercate scarpe con una calzata comoda che non provochi sfregamenti o pizzicature ai piedi durante le corse lunghe.

Infine, cercate scarpe con un’ammortizzazione extra, che vi aiuterà ad assorbire gli urti della corsa su superfici fredde. Scarpe da corsa invernali consigliate – ASICS GEL-Fujit

Le Scarpe consigliate – Salomon TRAILSTER 2 GTX W

Le Salomon TRAILSTER 2 GTX W sono scarpe di alta qualità progettate per offrire comfort e sicurezza.

Realizzate con una tomaia ultra leggera, queste scarpe forniscono una presa salda su qualsiasi superficie.

La suola in gomma antiscivolo assicura anche che il runner rimanga al sicuro anche quando affrontano i sentieri più scoscesi e accidentati.

La tecnologia GORE-TEX impermeabilizza le scarpe garantendo un ambiente asciutto e comodo anche durante la pioggia.

Le Salomon TRAILSTER 2 GTX W sono state pensate per resistere alle dure condizioni della natura, rendendole l’ideale per esplorare nuove zone.

Sono leggerissime e dotate di robustezza estrema, il che significa che durano a lungo, rendendole un must have per tutte le amanti della corsa più estrema.

OffertaBestseller No. 1
PUMA CILIA, Scarpe da Corsa Donna, Puma White-Gray Violet-Puma Silver, 38 EU
PUMA CILIA, Scarpe da Corsa Donna, Puma White-Gray Violet-Puma Silver, 38 EU
Suola in gomma per una maggiore aderenza; Chiusura a lacci per una perfetta aderenza; Logo PUMA Cat sulla linguetta e sul tallone
32,95 EUR
OffertaBestseller No. 4
adidas Runfalcon 3 TR, Sneaker Donna, Legend Ink/Black Blue Met./Semi Lucid Fuchsia, 38 EU
adidas Runfalcon 3 TR, Sneaker Donna, Legend Ink/Black Blue Met./Semi Lucid Fuchsia, 38 EU
Scarpe da corsa; Calzata regolare; Struttura leggera e traspirante
56,00 EUR

Correre con la pioggia – Consigli

E’ importante essere preparate quando si corre durante giornate di pioggia.

È consigliabile indossare una giacca impermeabile e indumenti traspiranti, per mantenere la pelle asciutta evitando fastidiosi sbalzi di temperatura.

Un cappellino o un copricapo può aiutare a proteggere gli occhi e i capelli dalla pioggia.

Dotarsi di scarpe da corsa progettate con materiali resistenti all’acqua ma traspiranti è fondamentale per mantenere i piedi asciutti ed evitare infiammazioni o vesciche.

Le donne possono optare anche per calze e leggings più pesanti in materiale tecnico che resistano al vento e all’acqua, tenendole al calduccio durante tutto il tempo della corsa.

Nonostante le condizioni climatiche possano rendere più difficoltosa la prestazione, godersi la pioggia rappresenterà sempre un’esperienza divertente!

Correre con la neve – Consigli

La corsa con neve in inverno può essere un’esperienza diversa e gratificante.

Per mantenersi al caldo, si possono indossare capi di abbigliamento tecnico invernale donna che trattengano il calore corporeo ma che allo stesso tempo siano traspiranti, come cappelli a copri-testa, guanti e sciarpe.

Una giacchetta impermeabile è anche utile per evitare i brividi causati dalla pioggia gelata.

Indossare scarpe da corsa appositamente progettate per la neve è fondamentale per correre su terreni gelati; inoltre, le cuciture nastrate sono consigliate per evitare l’ingresso di acqua e slush negli stivali.

Prima di uscire, è importante controllare sempre le previsioni del tempo ed essere preparate sulle condizioni del sentiero o della strada.

Correre con vento e freddo – Consigli

Correre al freddo e al vento può essere molto stimolante, ma è importante indossare abiti adatti per mantenere il corpo al caldo.

Indossare strati con materiali traspiranti ed evitare l’accumulo di sudore è fondamentale. Optate per un cappellino o un copricapo resistente al vento; inoltre, giacca impermeabile e guanti invernali sono d’obbligo per evitare i brividi.

Usare scarpe da corsa adatte a terreni fangosi o ghiacciati non solo migliorerà la performance, ma anche prevenendo le lesioni.

Quando si corre con il vento, bisogna far fronte all’aria ed aumentare il passo – provate a dare un ritmo sostenuto ai vostri allenamenti!

Respirate profondamente e godetevi l’esperienza!

Conclusioni

In conclusione, è importante capire come vestirsi per le condizioni di corsa invernali.

L’abbigliamento invernale donna e gli accessori giusti possono fare un’enorme differenza in termini di comfort e prestazioni.

Ad esempio, indossare giacche impermeabili, strati traspiranti e tessuti tecnici che trattengono il calore corporeo vi terrà al caldo anche quando le temperature scendono sotto lo zero.

Inoltre, avere scarpe adeguate con una buona presa su terreni scivolosi può aiutarvi a rimanere al sicuro

In ogni caso, è sempre importante seguire le previsioni del tempo ed essere preparati a qualsiasi condizione.

Buona corsa!