Skip to main content
Aggiornato: Dicembre 2023

Se stai cercando le migliori informazioni riguardo l’abbigliamento da running invernale da uomo, sei nel posto giusto!

In questo articolo esamineremo tutte le informazioni necessarie per scegliere i vestiti più adatti e confortevoli per correre nella stagione fredda.

Discuteremo su come scegliere i vari strati e gli accessori ideali in base alla temperatura e alle condizioni esterne.

Insieme, esploreremo tutto ciò che devi sapere sull’abbigliamento running invernale da uomo.

Risposte veloci

L’Intimo:

La Maglia tecnica

I Pantaloni

I Leggings

La Giacca a vento

Le Calze

I Guanti

Il Berretto

Lo Scaldacollo

Le Scarpe

Come scegliere i vestiti da corsa adatti per l’inverno: Consigli pratici

Scegliere l’abbigliamento da running invernale più adatto può essere un compito complesso, ma anche molto gratificante.

Un buon set di vestiti da corsa invernali garantirà che tu sia al sicuro e comodo mentre affronti le temperature più fredde.

Quando si tratta di vestiti da corsa invernali, la regola principale è abbondare con gli strati.

Questo non solo vi aiuterà a mantenere il calore corporeo, ma permetterà anche di rimuovere gli strati man mano che il vostro corpo diventa più caldo mentre correte.

Inoltre, assicuratevi di optare per tessuti che trattengono l’umidità, come la lana o il poliestere riciclato.

Assicuratevi anche di scegliere strati esterni impermeabili per affrontare pioggia e umidità; un cappuccio ben imbottito all’interno rende lo strato resistente al vento ed evita fastidiose infiltrazioni d’acqua.

Ricordatevi sempre che la scelta dell’abbigliamento da running ideale dipende ovviamente dal clima e dalle condizioni meteorologiche locali durante un determinato periodo dell’anno – quindi prendetevi del tempo per fare qualche ricerca prima di acquistare i vostri articoli di abbigliamento.

Di seguito vediamo alcuni consigli per ogni genere di capo da indossare e consiglieremo il migliore per ogni genere.

Cosa indossare in inverno per correre

L’Intimo invernale

Quando si tratta di abbigliamento intimo per la corsa invernale, la regola d’oro è scegliere un tessuto che ti aiuta a rimanere asciutto e traspirante.

Un materiale come il tessuto Dri-Fit o altri materiali sintetici sono ideali poiché non assorbono umidità come la lana, offrendoti un comfort extra durante le sessioni di allenamento più faticose.

Anche se alcuni corridori optano per l’abbigliamento intimo in cotone tradizionale, ricorda che tende ad assorbire l’umidità e può diventare scomodo quando è bagnato o appiccicoso.

L’Intimo consigliato – DANISH ENDURANCE 6 Boxer Sportivi

Sono un’ottima scelta per l’abbigliamento intimo invernale per la corsa. Sono realizzati in tessuto traspirante e ultra morbido con cuciture piatte per prevenire fastidiose irritazioni durante la corsa.

Il materiale utilizzato allontana il sudore dal corpo, mantenendoti fresco e asciutto mentre affronti i tuoi allenamenti più impegnativi.

Inoltre, sono dotati di tecnologia antimicrobica che previene gli odori indesiderati causati dalla sudorazione.

Questi boxer sportivi offrono anche un’ottima copertura, isolano dagli elementi esterni e forniscono un supporto muscolare eccellente.

La Maglia Tecnica

Quando si tratta di corse d’inverno, è importante scegliere la maglia giusta.

La maglia tecnica è una delle scelte migliori per mantenere caldo e asciutto il corpo mentre si corre. Innanzitutto è importante optare per materiali traspiranti che permettano al sudore di evaporare rapidamente in modo da ridurre al minimo lo sviluppo di odori indesiderati.

Optare per maglie con tecnologia a secco rapido significa che una volta bagnata la maglia, l’umidità non rimarrà intrappolata ma verrà invece allontanata immediatamente dal corpo.

Inoltre, le cuciture piatte sono essenziali per prevenire le fastidiose irritazioni della pelle durante i lunghi allenamenti.

La chiave quindi sta nella ricerca di un tessuto tecnico che combini traspirabilità, velocità di asciugatura e leggerezza; il tutto per regalarti comfort e prestazioni eccellenti durante le tue sessioni invernali!

La Maglia tecnica consigliata – Maglia termica Under Armour Coldgear Armour Mock

Se sei alla ricerca di una maglia con l’eccezionale isolamento termico che offre Under Armour, la maglia termica Under Armour Coldgear Armour Mock è sicuramente la scelta giusta per te.

Realizzata in morbido tessuto a compressione, questa maglia blocca il calore del corpo e lo rilascia attraverso le proprietà di traspirabilità.

Dotata di polsini e bordi elasticizzati, la maglia aderisce al corpo senza restrizioni.

Anche la tecnologia anti-odore contribuisce a proteggerti dagli odori indesiderati che si accumulano durante gli allenamenti più intensi.

I Pantaloni

Consigliamo di indossare pantaloni da corsa termici con traspirabilità, isolamento ed elasticità.

Sebbene siano disponibili molti tipi di pantaloni da corsa, quelli ideali per l’inverno devono essere più pesanti e resistenti all’acqua rispetto a quelli estivi.

La maggior parte dei modelli realizzati in poliestere con rivestimento in pile offrono un’ottima traspirabilità.

Se desideri un ulteriore isolamento, puoi provare pantaloni con inserti in tessuto tecnico come il nylon microfibra che conferiscono calore senza trattenere il sudore.

Inoltre, i pantaloni da corsa devono essere stretti ma non troppo aderenti e dotati di caviglie elasticizzate per fornire la massima libertà di movimento durante la corsa.

I Pantaloni consigliati – Under Armour Ua Mk1 Warmup

I pantaloni Under Armour Ua Mk1 Warmup sono un’ottima opzione per chi desidera mantenersi caldo durante l’allenamento invernale.

Realizzati in materiali morbidi e resistenti all’acqua, offrono un eccellente isolamento termico.

La tecnologia di tessuto più avanzata consente una traspirabilità ottimale, mentre le caviglie elastiche forniscono ampia libertà di movimento.

Inoltre, il taglio moderno offre un design confortevole e classico che si adatta bene a qualsiasi silhouette da ginnastica.

La calzamaglia o leggings

Per correre in inverno, potresti anche indossare un paio di calzamaglia o leggings che offrano un buon isolamento termico.

La maggior parte dei tessuti tecnici è realizzata con materiali come il poliestere o il nylon e ha una tecnologia resistente all’acqua per mantenerti asciutto.

La costruzione a tre strati consente anche di trattenere il calore corporeo e di respingere l’umidità.

Le migliori calzamaglie da corsa hanno anche un rivestimento interno morbido che fornisce comfort e libertà di movimento, mentre alcune marche hanno anche delle protezioni antivento integrate nel tessuto.

Quando si sceglie la giusta taglia, assicurarsi che copra le caviglie senza stringere troppo la pelle.

I Leggings consigliati – Leggings UA HG Armour di Under Armour

I leggings UA HG Armour di Under Armour sono un’ottima scelta per gli uomini che amano correre in inverno.

Realizzati con materiale elasticizzato a quattro vie, offrono un’eccellente flessibilità e una resistenza ottimale alle intemperie.

Il tessuto traspirante e resistente all’acqua è morbido al tatto ed isolerà efficacemente il calore corporeo.

Inoltre, la fodera spazzolata si adatta ancora più comodamente al corpo e garantisce comfort e massima mobilità durante l’allenamento.

Le cuciture planari riducono la pressione sulla pelle e offrono maggiore elasticità.

I leggings hanno anche due tasche laterali profonde, certamente pratiche per contenere piccoli oggetti come chiavi o carte di credito.

In conclusione, questi sono i pantaloni da corsa perfetti per mantenerti caldo durante gli allenamenti invernali ma anche abbastanza traspiranti da essere indossati tutto l’anno!

La Giacca a vento

Quando si tratta di scegliere una giacca per la corsa invernale, dovresti optare per un prodotto che possa offrirti il giusto equilibrio tra protezione e traspirabilità.

Le migliori giacche da running invernali sono realizzate con materiale resistente al vento e impermeabile, che può anche ripararti dalle intemperie come pioggia, neve o grandine.

Inoltre, le diverse tecnologie termiche a compressione morbida come Thinsulate o Omni Heat possono mantenere il calore corporeo senza limitare la libertà di movimento durante l’allenamento.

Molte giacche hanno anche delle foderine staccabili per essere indossate sia all’aperto che in casa ed essere regolate in base alle condizioni atmosferiche.

Un altro buon consiglio è quello di scegliere una taglia abbastanza grande da contenere i tuoi capi d’abbigliamento più caldi e comodi senza limitare i movimenti durante la corsa.

Molte volte vanno anche bene le versioni da ciclismo.

Bestseller No. 1
GIVOVA RAIN BASICO ARANCIO FLUO Tg. M
GIVOVA RAIN BASICO ARANCIO FLUO Tg. M
Loghi ricamato; Zip intera;; Cappuccio estraibile a scomparsa;; Tasche laterali;
14,98 EUR
OffertaBestseller No. 2
GIVOVA RAIN BASICO NERO Tg. L
GIVOVA RAIN BASICO NERO Tg. L
Loghi ricamato; Zip intera;; Cappuccio estraibile a scomparsa;; Tasche laterali;; Giacca antivento con cappuccio
14,36 EUR
OffertaBestseller No. 4
Joma Iris - Impermeabile da uomo, colore blu navy, Taglia S
Joma Iris - Impermeabile da uomo, colore blu navy, Taglia S
Impermeabile multisport; Adatte per l'allenamento sotto la pioggia; Con tasche a cerniera
14,90 EUR
Bestseller No. 5
Nike Rpl Park20 Rn W Giacche Giacche Da Uomo, Uomo, Black/White/White, L
Nike Rpl Park20 Rn W Giacche Giacche Da Uomo, Uomo, Black/White/White, L
Leggero allungamento e assorbimento del sudore; La tecnologia dry-fit ti aiuta a rimanere asciutto e comodo
43,99 EUR

La GIacca a vento consigliata – BERGRISAR Giacca

La giacca BERGRISAR è una delle migliori giacche invernali per la corsa.

Realizzata con tessuto traspirante e resistente, questa giacca offre comfort, calore e protezione.

La tecnologia Windblocker fornisce un’eccellente barriera contro vento e freddo mentre l’impermeabilità garantisce che tu rimanga asciutto anche nelle più severe condizioni meteorologiche.

Il materiale a quattro vie assicura anche flessibilità, consentendoti di allenarti in modo più efficiente.

Inoltre, la tecnologia ThermoSignature ti aiuta a rimanere caldo ed energico durante le più lunghe sessioni di allenamento.

Si tratta di una giacca multiuso, quindi è adatta anche ad altri sport come il ciclismo e l’arrampicata.

Le Calze invernali

Quando si tratta di corsa invernale, non dimenticare le calze.

Le migliori calze da running invernali presentano un mix di comfort, calore e traspirabilità.

Le migliori calze sono realizzate con materiali come la lana merino, il pile sintetico o l’involucro termico imbottito per assicurarti comfort e calore senza sfregamenti o sudorazioni eccessive.

Inoltre, molti modelli dispongono di tecnologie avanzate che combattono il caldo e il freddo come la costruzione a strati per una maggiore protezione contro l’umidità e climatizzazioni ad alta performance per prevenire i piedi surriscaldati.

Assicurati solo di indossare un paio che sia abbastanza spesso per mantenere al caldo i tuoi piedi durante le tue sessioni più lunghe all’aperto.

Le Calze consigliate – Uhlsport Team Pro Essential Calze a compressione

Le Uhlsport Team Pro Essential Calze a compressione sono una fantastica opzione per tutti gli atleti che cercano comfort e prestazioni eccellenti.

Realizzate con materiali ad alte prestazioni come la tecnologia SMDry-X®, queste calze offrono eccellente traspirabilità, regolazione della temperatura e controllo dell’umidità.

Inoltre, le cuciture di compressione contribuiscono a migliorare la circolazione sanguigna, prevendendo dolori e gonfiore alle gambe.

Sono anche dotate di archetto plantare rinforzato che fornisce supporto extra al tallone.

Disponibili in vari stili e colori, le calze Uhlsport Team Pro Essential a compressione rappresentano l’alleato ideale per lunghe sessioni di allenamento invernali.

I Guanti

Quando si tratta di prepararsi per correre in condizioni invernali, i guanti sono un accessorio indispensabile.

Il gelo e l’umidità possono fare davvero male alle tue mani, quindi è importante indossare guanti adatti.

Le migliori opzioni sono progettate con materiali traspiranti come la microfibra per prevenire la sudorazione e mantenere le mani asciutte mentre si corre all’aperto.

Inoltre, molti guanti da running offrono anche una protezione termica aggiuntiva grazie a soffici rivestimenti in pile o strati isolanti tra le dita.

Se selezionati attentamente, i guanti da running possono bloccare il freddo e contribuire a rendere più facile ed efficiente la corsa sotto il maltempo.

Inoltre, scegline un paio touch che ti possano permettere di utilizzare lo smartphone durante la corsa, ad esempio per cambiare playlist musicale.

I Guanti consigliati – Reinalin guanti da corsa Touch

I guanti touch screen da corsa invernali Reinalin sono la soluzione perfetta per coloro che ricercano un design multifunzionale.

Questi guanti presentano un tessuto esterno traspirante e un palmo rinforzato dotato di materiale antiscivolo, ideale per tenere saldamente in mano lo smartphone mentre si corre.

Inoltre, la tecnologia touch screen su entrambi i lati dei guanti consente a chi li indossa di controllare il proprio dispositivo senza doverli togliere.

La fodera interna piacevolmente morbida in pile mantiene le mani asciutte e al caldo anche nella stagione invernale.

I guanti touch screen da corsa invernali Reinalin sono stati progettati con cura per soddisfare ogni esigenza sportiva e mobile.

Il Berretto

Indossare un berretto durante la corsa invernale è un must.

Il tradizionale berretto da corsa, dotato di un rivestimento morbido e termico, fornisce un comfort estremo mentre si corre nel freddo.

Il berretto mantiene la temperatura corporea in un range ottimale e garantisce nello stesso tempo comodità e massime prestazioni.

Indossare un berretto durante la corsa invernale rappresenta il modo ideale per proteggere al meglio testa, cuore e risultati!

Esistono versioni con luce led integrata, utili per le corse notturne o durante le ore tarde del pomeriggio, quando il sole tramonta presto.

Il Berretto consigliato – Cotop berretto con luce led integrata

Il berretto da corsa invernale COTOP è un modo innovativo per mantenere la testa al caldo ed essere visibili durante le corse invernali.

Realizzato in morbido tessuto elasticizzato, il cappello presenta un rivestimento traspirante che mantiene il sudore lontano dalla pelle, così come una copertura protettiva senza cuciture e un design ergonomico che offre comfort extra.

Il berretto è dotato di quattro LED incorporati con tre impostazioni di intensità: alta, media e bassa.

Ciascuna fornisce fino a 48 ore di illuminazione continua.

Adatto a tutti i climi invernali, questo berretto da corsa mantiene la testa al caldo mentre aiuta a migliorare la visibilità della strada durante l’allenamento notturno!

Lo Scaldacollo e come usarlo

Lo scaldacollo è un accessorio indispensabile da indossare durante la corsa invernale.

Si tratta di un pezzo di abbigliamento sottile, generalmente realizzato con materiali elasticizzati e termici che offre calore e comfort, mantenendo al caldo testa, collo e spalle.

Lo scaldacollo può essere personalizzato modellandolo come si desidera attorno al collo, con piccoli passaggi alla volta. La chiave sta nel trovare il giusto equilibrio tra supporto e comfort: se lo scaldacollo è troppo stretto o troppo largo interferirà con la respirazione impedendo quindi un’efficace esecuzione della corsa invernale.

Per ottenere i massimi benefici, assicurarsi di indossare lo scaldacollo adeguatamente prima di uscire a correre!

Lo Scaldacollo consigliato – ENONEO Scaldacollo Running Termico

Lo scaldacollo ENONEO Running Termico è un prodotto di qualità che mantiene la testa e le spalle al caldo in modo eccezionale durante le corse invernali.

La combinazione di materiali traspiranti con l’isolamento termico offre il massimo comfort e calore, oltre ad assicurare la massima libertà di movimento.

L’ergonomia del design permette di adattarsi a qualsiasi forma del collo per un supporto personalizzato.

Questo scaldacollo presenta anche un bordino elasticizzato che avvolge saldamente il collo senza stringere in modo troppo stretto ed è completamente lavabile così da farlo resistere alle più rigide prove invernali.

È un accessorio indispensabile quando si vuole mantenere al caldo mentre si fa jogging e si corre durante i mesi freddi!

Le Scarpe da running

Per trovare le scarpe da running giuste per l’inverno, è importante prendere in considerazione alcuni fattori.

Ad esempio, i tacchetti offrono una migliore aderenza su superfici ghiacciate o bagnate e sono quindi ideali per la corsa su terreni sconnessi.

Cercare suole con proprietà impermeabili ed elementi rinforzati come telai anti-scoppio sono inoltre perfetti per la corsa invernale.

Inoltre, mantenere i piedi asciutti è fondamentale, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Le suole traspiranti di buona qualità assorbono l’umidità e lasciano il piede caldo e asciutto anche nell’inverno più intenso.

OffertaBestseller No. 1
ASICS Nimbus 25 Uomo Scarpe da Running Arancio Nero
ASICS Nimbus 25 Uomo Scarpe da Running Arancio Nero
Materiale esterno: Sintetico; Fodera: Sintetico; Materiale suola: Gomma
159,00 EUR
OffertaBestseller No. 2
PUMA Flyer Flex, Scarpe da corsa, Unisex - Adulto, Puma Black-Puma Black, 42 EU
PUMA Flyer Flex, Scarpe da corsa, Unisex - Adulto, Puma Black-Puma Black, 42 EU
Stivale basso; La tomaia presenta il marchio PUMA Formstrip con un contorno stampato; Sovrapposizioni su tallone e occhielli
54,02 EUR
Bestseller No. 3
adidas Runfalcon 3 TR, Shoes-Low (Non Football) Uomo, Shadow Olive/Core Black/Bronze Strata, 42 EU
adidas Runfalcon 3 TR, Shoes-Low (Non Football) Uomo, Shadow Olive/Core Black/Bronze Strata, 42 EU
Modello da trail running realizzato in parte con materiali riciclati.; Calzata regolare; Chiusura con lacci
67,97 EUR
OffertaBestseller No. 5
Under Armour UA Surge 3, Scarpa da Corsa Uomo, 43 EU, Nero (Black / White / White)
Under Armour UA Surge 3, Scarpa da Corsa Uomo, 43 EU, Nero (Black / White / White)
Tomaia in rete leggera e traspirante; Ammortizzazione elevata intorno al colletto della caviglia per un'ottimo comfort
42,88 EUR

Le scarpe consigliate – SALOMON Alphacross 3 Gore-Tex

Le scarpe da running SALOMON Alphacross 3 Gore-Tex sono un’ottima scelta per chiunque voglia intraprendere una corsa di alta qualità durante le fredde giornate invernali.

La tomaia impermeabile garantisce che i piedi restino asciutti mentre si percorrono sentieri bagnati o nevosi.

La suola Contagrip garantisce aderenza e stabilità, offrendo presa su superfici scivolose come erba umida, fango e roccia.

Il grado di rinforzo fornisce maggiore protezione del piede, riducendo loschiume e la pressione.

Dai un’occhiata alle SALOMON Alphacross 3 Gore-Tex se stai cercando un paio di scarpe comode ed efficienti per le tue corse invernali.

Abbigliamento running Invernale con la pioggia

La corsa invernale con la pioggia può essere un’esperienza gratificante, ma è importante adottare alcune precauzioni.

In primo luogo, indossare abbigliamento tecnico adatto che trattiene il calore del corpo e respinge l’umidità.

Si consiglia anche di proteggersi dal freddo e dagli agenti atmosferici indossando scaldacollo, guanti e un cappellino impermeabile.

Assicurarsi che le scarpe da running siano ben aderenti a piedi per evitare possibili scivolamenti su superfici bagnate o ghiacciate.

Anche se le condizioni atmosferiche possono sembrare meno piacevoli, mantenere ritmi regolari e corretta postura della schiena può contribuire a rendere più confortevole la corsa invernale con la pioggia.

Riassumendo:

  • Indossare abbigliamento tecnico
  • Proteggersi dal freddo con scaldacollo, guanti e un cappellino impermeabile
  • Le scarpe da running devono essere ben aderenti al piede
  • Mantenere ritmi regolari e corretta postura della schiena durante la corsa

Abbigliamento running Invernale con la neve

La corsa invernale con la neve può essere un’esperienza divertente per chi ama correre, ma è importante anche qui adottare alcune precauzioni.

Prima di tutto, assicurati di avere abbigliamento caldo e tecnico che mantiene il calore corporeo.

Utilizzare scarpe da running con suola resistente al ghiaccio o dotata di tacchetti per maggiore stabilità.

Inoltre, riscaldarsi prima della corsa ed evitare i movimenti bruschi durante i tuoi allenamenti aiuteranno a prevenire possibili infortuni.

Infine, mantenere un buon equilibrio mentre si corre su terreni innevati migliorerà la tua presa su superfici ghiacciate.

Riassumendo:

  • Usare abbigliamento tecnico caldo e resistente all’acqua
  • Usare scarpe da running con suola antiscivolo o tacchetti per una maggiore stabilità.
  • Riscaldarsi prima della corsa e fare movimenti controllati
  • Mantenere l’equilibrio e fare maggiore attenzione su superfici ghiacciate

Abbigliamento running Invernale con vento e freddo

L’abbigliamento da running invernale dovrebbe essere resistente al vento e al freddo.

Indossare un cappuccio o un berretto e guanti realizzati con materiali sintetici aiuta a mantenere il calore corporeo.

Per strati di copertura aggiuntivi, optare per indumenti termici leggeri, ma traspiranti.

Calze pesanti e resistenti all’acqua sono ideali per la protezione contro l’umidità.

Un paio di pantaloni lunghi impermeabili è ideale in caso di pioggia o neve mentre si corre.

Infine, indossare capispalla adeguati come giacche da running salvano la salute durante l’inverno grazie al loro isolamento termico, taglio aerodinamico ed elasticità.

Conclusioni

La corsa invernale può essere un’esperienza gratificante, ma è importante prendere le precauzioni necessarie.

L’abbigliamento e gli accessori giusti sono essenziali per rimanere sicuri e comodi alle basse temperature.

È necessario indossare indumenti tecnici che trattengano il calore corporeo e respingano l’umidità, oltre a scaldacollo, guanti, cappelli, pantaloni impermeabili e giacche con isolamento termico.

Anche le calzature devono essere ben aderenti ai piedi per evitare di scivolare su superfici bagnate o ghiacciate, mentre il mantenimento di un buon equilibrio durante la corsa aiuterà a migliorare l’aderenza su terreni scivolosi.

Seguendo questi consigli sarete sicuri di vivere una piacevole esperienza di corsa invernale!

Migliori offerte Abbigliamento Running Invernale Uomo

OffertaBestseller No. 4
GOREWEAR M Thermo Calze lunghe, Nero/Grigio Grafite, 41-43
GOREWEAR M Thermo Calze lunghe, Nero/Grigio Grafite, 41-43
Calzini lunghi caldi (altezza: 37,5 cm) per le temperature fredde; Tessuto GORE Selected Fabrics: Estremamente traspiranti con rapida evacuazione del sudore
26,13 EUR
OffertaBestseller No. 8
GORE WEAR M Maglia Termica a Maniche Lunghe da Uomo, M, Nero/Giallo (Black/Neon Yellow)
GORE WEAR M Maglia Termica a Maniche Lunghe da Uomo, M, Nero/Giallo (Black/Neon Yellow)
Maglia da uomo calda e versatile per temperature fredde; Taglio comodo, Dettagli riflettenti
78,93 EUR