Skip to main content
Aggiornato: Dicembre 2023

Siete alla ricerca di una scarpa da corsa affidabile, comoda ed elegante? In questo articolo parleremo delle migliori scarpe running Asics, nonché dei pro e dei contro di ciascuna di esse.

Grazie alla loro leggendaria combinazione di ammortizzazione, durata e leggerezza dei materiali e all’ampia gamma di modelli, le scarpe da corsa Asics sono tra le più popolari sul mercato.

Continuate a leggere per scoprire tutto sulle tue prossime scarpe Asics da corsa!

Risposte Veloci

Asics Gel-Kayano 28 – Le più ammortizzate

Asics GEL-Cumulus 23 – Le migliori su asfalto

Asics Gel-Sonoma 6 – Le migliori da trail

Quali sono le migliori Asics da running? Pro e Contro

Se state cercando un paio di scarpe da running che siano durature, leggere e con un design elegante, le Asics potrebbero essere la scelta perfetta.

Le scarpe della storica marca giapponese sono funzionali per garantire comfort e supporto ottimali, anche se avete bisogno di affrontare terreni accidentati o lunghi chilometri.

La tecnologia innovativa delle scarpe in schiuma EVA offre un’ammortizzazione leggera che può ridurre l’impatto sulle articolazioni in modo significativo.

Nella nostra guida di oggi esamineremo quali sono i migliori modelli Asics per chi è alla ricerca di scarpe da running all’avanguardia e dalle altissime performance.

Asics Gel-Pulse 12 – La più Versatile

La Asics Gel-Pulse 12 è un’ottima scelta per chi ama correre sia su strada che su sentiero.

La scarpa offre ammortizzazione e comfort grazie alla leggera intersuola in schiuma EVA e un’eccellente aderenza grazie alla suola in gomma AHAR.

La tomaia traspirante aiuta a mantenere i piedi freschi e asciutti mentre si corre.

La scarpa ha una calzata aderente che blocca il piede in posizione e fornisce un supporto extra per l’arco plantare, rendendola un’ottima scelta per chi ha l’arco plantare alto.

La Gel-Pulse 12 è inoltre dotata del materiale dell’intersuola FlyteFoam di Asics, che offre un rimbalzo superiore, nonché un’ottima resistenza alle sollecitazioni.

Pro

  • Intersuola leggera in schiuma EVA per ammortizzazione e comfort
  • La suola in gomma AHAR garantisce un’ottima aderenza
  • La tomaia traspirante aiuta a mantenere i piedi freschi e asciutti durante la corsa
  • La calzata aderente blocca il piede in posizione e fornisce un supporto extra all’arco plantare

Contro

  • Non così comode come altre scarpe da corsa Asics
  • Attenzione alle misure che potrebbero non adattarsi sempre alla solita utilizzata con altre scarpe

Asics GT-1000 9 – Per tutti!

La Asics GT-1000 9 è una fantastica scarpa da corsa, adatta a tutti i tipi di runner.

È dotata di una tomaia in mesh leggera e traspirante che mantiene i piedi freschi durante la corsa e di un’ammortizzazione GEL che assorbe gli urti e offre un maggiore comfort nelle lunghe corse.

L’intersuola in FlyteFoam migliora il rimbalzo, mentre l’intersuola in GEL è in grado di assorbire gli urti e offrire un maggiore comfort nelle corse più lunghe.

La scarpa è inoltre dotata di una soletta OrthoLite che aiuta a mantenere i piedi asciutti e comodi e di una suola in gomma resistente per la massima trazione su qualsiasi superficie.

Pro

  • Tomaia in mesh leggero e traspirante per una corsa fresca
  • L’ammortizzazione GEL assorbe gli urti e garantisce il massimo comfort
  • Parte centrale in FlyteFoam migliora il rimbalzo
  • La soletta OrthoLite aiuta a mantenere i piedi asciutti e confortevoli
  • Suola in gomma resistente per la massima trazione

Contro

  • Non garantisce un ottimo supporto come altre scarpe da corsa Asics

Asics Gel-Venture 8 – Le più aggressive

Le Asics Gel-Venture 8 sono un’ottima scelta per i trail runner che hanno bisogno di un paio di scarpe affidabili.

L’intersuola in EVA offre un’ammortizzazione che assorbe gli urti mentre ci si fa strada su terreni difficili, mentre la suola offre una trazione superiore su superfici scivolose.

Il mesh traspirante la tomaia aiuta a mantenere i piedi freschi durante la corsa e ha una vestibilità aderente per bloccare il piede in posizione.

La Gel-Venture 8 è inoltre dotata di una soletta Ortholite X-40 che offre un ulteriore comfort, oltre a migliorare la traspirazione e il controllo dell’umidità.

Pro

  • Intersuola in EVA per assorbire gli urti
  • Suola esterna offre una trazione superiore sulle superfici scivolose
  • La tomaia in mesh traspirante aiuta a mantenere i piedi freschi
  • La calzata aderente blocca il piede in posizione
  • Soletta Ortholite X-40 offre un maggiore comfort e una migliore traspirazione/controllo dell’umidità

Contro

  • Costose rispetto ad altre scarpe da trekking
  • Un po’ scomode in termini di vestibilità, soprattutto per chi ha la pianta del piede più larga

Asics Metaride – Le più reattive

Le Asics Metaride sono un’ottima scelta per i runner che vogliono provare ammortizzazione e reattività durante la corsa.

L’intersuola FlyteFoam assicura un rimbalzo superiore durante il passaggio tra le falcate, mentre il Gel-Pulse 12 garantisce un’ammortizzazione superiore.

La tomaia in mesh traspirante aiuta a mantenere i piedi freschi durante il movimento, e di tenerli al sicuro con una vestibilità aderente.

La soletta Ortholite X-40 offre un’ammortizzazione extra e una maggiore traspirabilità e controllo dell’umidità, mentre la suola in gomma resistente garantisce la massima trazione su qualsiasi superficie.

Pro

  • Design leggero e contemporaneo per assicurare performance eccezionali.
  • Vibram® MaxGrip soletta con un disegno in tacco-davanti che offre stabilità, trazione e comfort.
  • FlyteFoamTM Lyte midsole per supporto, flessibilità e reattività.
  • Interfaccia Flymesh aderente e traspirante che fornisce supporto di base senza restrizione.
  • Soletta Ortholite X-40 per un’ammortizzazione leggera ma duratura su lunghe distanze.
  • Sistema GuideRails per il controllo dell’allineamento mentre si corre garantendo la massima sicurezza

Contro

  • Potrebbero non essere abbastanza robuste per uso su sterrato o terreni più accidentati come sentieri

Asics Noosa TRI 13 – Le più equilibrate

Le Asics Noosa Tri 13 sono un’ottima opzione per i runner che cercano il perfetto equilibrio tra comfort e prestazioni.

Le scarpe sono dotate di una tomaia in mesh traspirante che aiuta a mantenere i piedi freschi durante la corsa e di un’intersuola FlyteFoam a tutta lunghezza che offre un’ammortizzazione e un supporto superiori.

L’esclusivo GuideRail il sistema Vibram aiuta a garantire il controllo dell’allineamento e la stabilità durante la corsa, mentre la suola Vibram offre una trazione superiore su qualsiasi superficie.

Le Noosa Tri 13 sono progettate per offrire il massimo comfort e le migliori prestazioni, indipendentemente dal tipo di corsa che si pratica.

Sia che corriate su strada o su sentieri, queste scarpe vi permetteranno di mantenere i piedi sicuri in ogni situazione.

Pro

  • Progettate per uso sia in corsa che in palestra, con una suola resistente all’usura e un robusto tallone scanalato per maggiore protezione.
  • Design con lacci FlyteFoamTM Lyte per assicurare stabilità e durabilità.
  • Solette Ortholite X-40 che offrono ammortizzazione leggera ma duratura.
  • Mesh traspirante che mantiene i piedi freschi ed asciutti.
  • Tecnologia Discrete Heel Unit System (DHUS) per il massimo comfort, sostegno laterale e prestazioni ottimali in condizioni di bagnato/asciutto.
  • Rilascio rapido del tallone migliorato grazie al sistema ASICS® Rapid Rebound System (RRS)

Contro

  • Possono essere un po’ strette per chi ha i piedi più larghi
  • Potrebbero non calzare bene come ci si aspettava a causa del rivestimento sfoderato

Quali sono le Asics più ammortizzate?

Le scarpe Asics da corsa sono costruite con un’avanzata tecnologia di ammortizzazione.

La schiuma EVA, l’ammortizzazione GEL e la suola FlyteFoam consentono di ridurre il danno dell’impatto sui piedi e le articolazioni durante i movimenti energici.

Inoltre, Asics usa anche altre tecnologie avanzate come il sistema di supporto traspirante, che garantiscono una sensazione di comfort e consentono ai piedi di respirare in modo ottimale durante la corsa.

Queste caratteristiche rendono le scarpe Asics un’ottima scelta per i corridori che cercano un paio di scarpe comode e leggere che assorbano gli urti durante la corsa.

Asics Gel-Kayano 28

Il modello di scarpe da running Asics più ammortizzato è l‘Asics Gel-Kayano 28.

Questo modello affronta le corse più lunghe con grande comfort grazie all’ammortizzazione GEL che assorbe gli urti, e la suola FlyteFoam che offre una comoda base di spinta.

Le Gel-Kayano 28 hanno anche un sistema di supporto traspirante che permette ai piedi di respirare durante l’allenamento, contribuendo così ad evitare fastidiose irritazioni cutanee.

Pro

  • L’innovativa tecnologia della schiuma EVA offre un’ammortizzazione leggera che può ridurre l’impatto sulle articolazioni
  • Il sistema di supporto traspirante permette ai piedi di respirare durante le lunghe corse
  • Design resistente ed elegante
  • L’ammortizzazione GEL e la suola FlyteFoam aiutano a ridurre i danni da urto

Contro

  • Più costose rispetto ad altri modelli di scarpe da corsa Asics
  • Non sono leggere come altri modelli

Le migliori Asics da Trail Running

Le scarpe Asics da trail running offrono molti vantaggi rispetto a modelli di altri marchi.

Grazie alla suola FlyteFoam, queste scarpe hanno un’ammortizzazione eccezionale, resistendo agli urti del terreno irregolare senza sacrificare la leggerezza e la reattività.

Incorporano la tecnologia GEL che è in grado di assorbire gli impatti con il terreno.

Inoltre, con un sistema traspirante, le Asics consentono ai piedi di respirare liberamente durante l’esecuzione.

Bisogna però trovare un modello che abbia un’ottima resistenza all’acqua, come quello che vi proponiamo di seguito

Asics Gel-Sonoma 6

La Asics Gel-Sonoma 6 è un’ottima scarpa da trail running che offre un’eccellente ammortizzazione e durata.

Grazie alla suola FlyteFoam e alla tecnologia GEL, queste scarpe sono in grado di resistere agli impatti con il terreno e di essere leggere e reattive ad ogni cambio di direzione.

Il sistema traspirante permette ai piedi di respirare secondo le necessità, evitando irritazioni cutanee e vesciche durante le lunghe distanze.

La tomaia impermeabile impedisce all’acqua di entrare nella scarpa evitando così di rendere la corsa pericolosa.

Inoltre, hanno un aspetto elegante oltre ad essere sufficientemente robuste per affrontare i terreni più impegnativi.

Nel complesso, le Asics Gel-La Sonoma 6 sono un’ottima opzione per chi cerca una scarpa da trail running leggera, resistente ed elegante.

Pro

  • La suola FlyteFoam offre un’ammortizzazione leggera e assorbe l’impatto dei terreni irregolari
  • La tecnologia GEL aiuta a ridurre gli urti ai piedi e alle articolazioni durante le lunghe corse
  • Il sistema traspirante permette ai piedi di respirare secondo le necessità, prevenendo irritazioni della pelle e vesciche
  • Impermeabili: la tomaia impedisce all’acqua di entrare nella scarpa, evitando condizioni pericolose
  • Il design elegante e robusto è in grado di affrontare qualsiasi terreno

Contro

  • Il prezzo di listino di questo modello è generalmente più alto rispetto ad altri marchi
  • Il design a spina di pesce sul fondo delle scarpe può avere limitazioni sulle superfici più lisce, come asfalto o cemento; in questi casi le scarpe potrebbero scivolare più facilmente

Su asfalto: quali sono le Asics migliori?

Le Asics offrono una scelta varia e competitiva per chi è alla ricerca delle migliori scarpe da corsa per asfalto.

Le scarpe Asics sono progettate con tecnologie innovative come l’ammortizzazione GEL, che aiuta ad assorbire gli impatti durante la corsa.

Hanno anche materiali resistenti realizzati in modo specifico per ridurre il peso delle scarpe, mantenendo comunque le proprietà di leggerezza e comfort necessarie.

Il design presenta disegni che garantiscono un ottimo sostegno all’arco plantare ed estendono la libertà di movimento della caviglia senza compromettere la stabilità.

Le suole antiscivolo traspiranti aggiungono ulteriore ammortizzazione e trazione mentre le solette rimovibili possono essere personalizzate in base alle esigenze individuali.

In definitiva, le Asics offrono tutte le caratteristiche necessarie per far sì che si possa avere la massima performance anche su superfici dure come l’asfalto.

Asics GEL-Cumulus 23

La Asics GEL-Cumulus 23 è una scarpa leggera e resistente che offre il massimo comfort durante la corsa su superfici asfaltate.

Grazie alla tecnologia FlyteFoam, queste scarpe sono in grado di fornire ammortizzazione e reattività durante la corsa, assorbendo gli impatti.

Queste scarpe hanno anche una tomaia impermeabile che aiuta a mantenere i piedi asciutti e comodi, anche in condizioni di bagnato.

Il motivo a spina di pesce sulla suola fornisce un’eccellente aderenza e trazione, mantenendo la stabilità durante la corsa.

Pro

  • La tecnologia FlyteFoam offre un’ammortizzazione leggera e assorbe gli impatti dei terreni irregolari durante la corsa
  • La tomaia impermeabile impedisce all’acqua di entrare nella scarpa e mantiene i piedi asciutti e confortevoli
  • Il motivo a spina di pesce sulla suola fornisce un’eccellente aderenza e trazione, mantenendo la stabilità durante la corsa

Contro

  • Pesantezza: questa scarpa è abbastanza pesante, il che può portare ad affaticamento dei piedi dopo lunghi periodi di corsa
  • Tallone basso: Il design del tallone è abbastanza basso per alcune persone, il che può limitare la libertà e la flessibilità durante la corsa

Quali sono le migliori scarpe da running Asics da gara?

Le scarpe da competizione di corsa devono avere alcune caratteristiche fondamentali per garantire una prestazione ottimale.

La prima caratteristica principale è l’ammortizzazione: le migliori scarpe in questo senso offrono ammortizzazione sul tallone e sull’avampiede, riducendo la pressione su tutti i punti durante l’allenamento.

Un’altra caratteristica importante è la flessibilità: devono rispettare il movimento naturale del piede durante la corsa, fornendo un’esperienza più fluida e naturale.

Infine, le scarpe ideali offrono anche supporto nella parte inferiore del piede e stabilità laterale per mantenere il piede ben saldo durante la corsa.

Asics Gel-Nimbus 23

Le Asics Gel Nimbus 23 sono una scelta eccellente per le gare e le competizioni.

La loro combinazione di ammortizzazione, flessibilità e comfort rendono queste scarpe ideali per i corridori esigenti.

Le Nimbus dispongono di un’ammortizzazione in Flytefoam Propel che fornisce supporto alle articolazioni mentre si corre.

La tomaia traspirante rimane legata al piede con un sistema di lacci a cornice che mantiene anche il peso sotto controllo.

Grazie alla suola in gomma resistente e flessibile, la sensazione sotto il piede è reattiva e dinamica, ideale per qualsiasi velocità o distanza da coprire.

Le scarpe Gel-Nimbus 23 sono pronte a supportare qualsiasi attività ed esigenza del corridore.

Pro

  • Ammortizzazione eccellente: le Asics Gel Nimbus 23 offrono l’ammortizzazione necessaria per fornire una corsa confortevole e sicura
  • Sottile e leggera: la tomaia traspirante è progettata per mantenere il peso inferiore rispetto alle versioni precedenti
  • Supporto laterale: la suola in gomma flessibile e resistente offre ottimo supporto laterale durante la corsa
  • Lacci a cornice: design del sistema di lacci che mantiene stabile e stretto alla caviglia durante la corsa
  • Ottima trazione: la suola in gomma ha un design adatto per qualsiasi superficie per ridurre lo scivolamento

Contro

  • Prezzo più alto: si tratta di una scarpa premium e leggermente più costosa rispetto ad altri modelli di Asics
  • Impermeabile solo in parte: la tomaia non è completamente impermeabile, quindi potrebbe essere necessario evitare l’utilizzo con pioggia o neve.

Tecnologie delle scarpe da running Asics

Asics produce scarpe da corsa che incorporano tecnologie avanzate per rendere le scarpe più confortevoli e sicure.

Ecco una lista delle tecnologie che sono incorporate nelle scarpe Asics:

  1. FLYTEFOAM™ Tecnologia di ammortizzazione: Questa tecnologia fornisce grande resistenza all’impatto, aiutando così a proteggere i piedi dal suolo durante i movimenti.
  2. GEL™: La tecnologia GEL™ consente al corridore di mantenere il comfort durante la corsa attraverso l’ammortizzazione dell’avampiede.
  3. Gel Heel Strike (GHS): La tecnologia GHS offre maggiore stabilità al tallone durante la corsa, riducendo così il rischio di lesioni da sforzo eccessivo o distorsioni.
  4. Guidance Line: La linea guida offre supporto e flessibilità longitudinalmente lungo l’arco plantare per un movimento più efficiente e senza sforzo.
  5. Altri elementi di tecnologia che Asics incorpora nelle sue scarpe da corsa sono:
  6. Guida Trusstic System (TGS): La tecnologia TGS aiuta ad assicurare la massima stabilità e flessibilità della scarpa, consentendo al corridore di mantenere una postura corretta durante la corsa.
  7. Sistema comfort dinamico: Questo sistema è progettato per assicurare che la scarpa sia confortevole tutto il giorno, indipendentemente dalle condizioni del terreno.
  8. AHAR + Suola in Gomma: La suola con un’estrema resistenza all’abrasione (AHAR +) e l’innovativa gomma migliorano la trazione, consentendo al runner di avere maggiore controllo e stabilità quando camminano o corrono su superfici bagnate o scivolose.
  9. Ortholite X-40™: Questa tecnologia imbottisce la scarpa con materiale di supporto confortevole che assorbe l’umidità e mantiene i piedi asciutti.
  10. BARRICADE™: La tecnologia BARRICADE™ fornisce un’eccellente trazione e grip, aiutando così il corridore a mantenere un passo più stabile su superfici irregolari.
  11. Dynamic DuoMax® Support System: Offrendo supporto per l’arco plantare, questa tecnologia aiuta ad evitare distorsioni e offre maggiore stabilità quando si corre in curva o in discesa.
  12. Impact Guidance System (I.G.S.): La tecnologia IGS offre un sostegno ottimale all’intera zona del piede, consentendo al corridore di mantenere la sua forma naturale durante la corsa e assorbire l’impatto di terreni difficili con facilità.

Domande Frequenti

1. Quali sono i vantaggi delle scarpe da corsa Asics?

Le scarpe da corsa Asics offrono ai corridori un eccellente comfort, sostegno, ammortizzazione e trazione.

Sono progettate per mantenere il piede stabile ed equilibrato durante l’allenamento o la gara.

2. Come scegliere le scarpe da corsa Asics più adatte a me?

Per scegliere le scarpe da running Asics più adatte, dovreste prima prendere delle misure del vostro piede.

Considerate il vostro peso corporeo, la postura e la superficie su cui eseguirete l’allenamento e valutate se la scarpa vi offre un’ammortizzazione adeguata.

Dovreste quindi cercare un modello che presenti una struttura ergonomica per evitare lesioni o disagio durante l’esecuzione degli esercizi.

Infine, assicuratevi di scegliere le scarpe giuste per la disciplina sportiva praticata; faccia riferimento alle specifiche tecniche della marca in merito al tipo di attività che intendete svolgere.

3. Come posso prendermi cura delle mie scarpe da corsa Asics?

Per prenderti cura delle tue scarpe da running Asics, è importante seguire le istruzioni del produttore.

Per preservarne la qualità, dovresti tenere le scarpe nella loro scatola quando non le usi, evitare di esporle alla luce diretta del sole e strisciare su superfici taglienti o ruvide.

Dovresti inoltre pulirle con prodotti appositamente progettati per scarpe sportive come spazzole morbide, detergente delicato e impregnanti.

4. Cosa succede se ho un problema con le mie scarpe da corsa Asics?

Se avete un problema con le vostre scarpe da running Asics, è sempre possibile contattare il servizio clienti dell’azienda.

Dovrete fornire i dati del prodotto (numero di serie, data d’acquisto e così via) e vi verrà fornita una soluzione per il vostro problema, sia che si tratti di un rimborso, una riparazione o un cambio di prodotto.

5. Dove posso acquistare le scarpe da corsa Asics?

Le scarpe da running Asics sono disponibili presso negozi specializzati in articoli sportivi, grandi magazzini e anche online su vari siti web.

Potete trovare una vasta selezione di modelli di scarpe da running Asics, così come prezzi competitivi e diversi programmi di spedizione.

6. Con quale frequenza devo sostituire le mie scarpe da corsa Asics?

La frequenza di sostituzione delle scarpe da running Asics dipende dall’uso che ne fate.

Se sei un corridore regolare, dovrai sostituire le tue scarpe entro i 500-700 km.

Se corri occasionalmente, potresti riuscire a far durare fino a 1000 km.

Naturalmente è sempre consigliabile controllare l’integrità delle scarpe prima di intraprendere una sessione di corsa.

7. Qual è la differenza tra le tecnologie Ortholite X-40™ e BARRICADE™?

La tecnologia Ortholite X-40 ™ imbottisce la scarpa con materiale di supporto confortevole che assorbe l’umidità e mantiene i piedi asciutti mentre la tecnologia Barrida ™ fornisce un’eccellente trazione e grip, aiutando così il corridore a mantenere un passo più stabile su superfici irregolari.

8. Qual è la differenza tra FlyteFoam® Lyte Technology e Dynamic DuoMax® Support System?

La tecnologia FlyteFoam® Lyte Technology offre un’ammortizzazione leggera ed efficace mentre il Dynamic DuoMax® Support System fornisce supporto per l’arco plantare, aiutando così ad evitare distorsioni e offrendo maggiore stabilità quando si corre in curva o in discesa.

9. Qual è l’aspetto più importante da considerare quando si acquista un paio di scarpe da running Asics?

L’aspetto più importante da considerare quando si acquista un paio di scarpe da corsa Asics è la calzata e il livello di comfort, oltre al tipo di terreno o di attività per cui ci si allena.

È inoltre essenziale prendere in considerazione l’ammortizzazione, il supporto e la trazione della suola.